Skin ADV

Covid-19: i contagi aumentano, ma in misura minore (+131). Altri 6 i deceduti.

lun 23 mar 2020 18:03 • By: Alberto Mosca

Nelle valli del Noce si contano 140 contagiati (+22). A Vermiglio altri 7 casi.

La task force provinciale con il presidente Maurizio Fugatti, il direttore della Apss Paolo Bordon e il direttore del Dipartimento Prevenzione, Antonio Ferro

“Ringrazio i Trentini per loro forte spirito civico, dimostrato in questi giorni difficili. I dati della mobilità – ha aggiunto il presidente Maurizio Fugatti nel consueto aggiornamento quotidiano – dicono che essa è quasi azzerata. Un sacrificio, una limitazione della quale ringraziamo i trentini.

I dati di oggi sono in calo, ed è una buona notizia, ma comunque abbiamo 131 casi in più.  Abbiamo deciso inoltre, d’intesa con il presidente Attilio Fontana, di accogliere altri due contagiati lombardi nelle nostre terapie intensive per un totale oggi di quattro”.

“Inoltre oggi – ha detto Fugatti – abbiamo incontrato i presidenti dell’Euregio, sottolineando l’intenzione di agire insieme, ma anche gli ispettori dei Vigili del Fuoco, le Rsa e i rispettivi sindaci, oltre ai rappresentanti della scienza trentina, a partire da Fbk, Fondazione Mach, Cibio e altri. Insieme, abbiamo esortato a fare sistema con le nostre eccellenza della ricerca”.

“Se nei prossimi giorni i dati saranno confermati – ha detto quindi il direttore del Dipartimento Prevenzione, Antonio Ferro – potremmo pensare ad una fase discendente”.

Sono arrivati a oltre 3 milioni di euro – ha confermato il direttore Apss, Paolo Bordon - le risorse donate dalla comunità trentina all’Azienda Sanitaria per organizzare le cure e acquistare attrezzature.

Elektrodemo

Il conto di oggi segna purtroppo ancora 6 deceduti. Sono quindi ora 41 le vittime in Trentino.

I contagiati sono ora 1611, 131 in più rispetto a ieri 69 con tampone, 62 senza; di questi, 958 con tampone, 453 senza tampone. Ad oggi sono 46 i contagiati ricoverati in reparti di rianimazione, su 75 posti disponibili. I ricoverati nella terapia sub-intensiva sono 42. I guariti sono 68.

Inoltre, ha comunicato l’assessore Stefania Segnana, i curati a domicilio sono 862, di cui 345 in Rsa, 249 ospedali del territorio.

Per quanto riguarda la Val di Sole, abbiamo ad oggi 85 contagiati, 14 in più rispetto a ieri con nuovi casi a Vermiglio (+7), per un totale di 38, 2 in più a Peio, 2 in più a Dimaro Folgarida, 2 casi a Rabbi e 1 caso a Caldes.

In Val di Non abbiamo 55 contagiati, 8 in più rispetto a ieri, con 2 in più a Predaia, ora 11; 1 in più a Cles (ora 10), uno in più a Ville d’Anaunia, 2 nuovi casi a Novella (4) e 1 caso in più a Livo e Romeno.

Nella mappa, la diffusione del contagio in Trentino per comune: in termini numerici (a sinistra) e in rapporto al numero di abitanti.

 

Val di Sole 85

Vermiglio 38

Pellizzano 9

Peio 8

Commezzadura 7

Mezzana 6

Malé 4

Dimaro Folgarida 3

Terzolas 3

Croviana 2

Ossana 2

Rabbi 2

Caldes 1

 

Val di Non 55

Predaia 11

Cles 10

Ville d’Anaunia 6

Campodenno 4

Cis 4

Novella 4

Livo 3

Sanzeno 3

Romeno 2

Sfruz 2

Ton 2

Cavareno 1

Rumo 1

Bresimo 1

Ruffré-Mendola 1

Andando a vedere il tasso di popolazione contagiata rispetto al totale degli abitanti, a oggi il valore più alto è, in aumento, a Vermiglio (1,7%), seguito da Cis (1,3%) e Pellizzano (1,2%) Più alti in Provincia sono i valori di Canazei (2,8%), Campitello di Fassa (2,4%), Borgo Chiese (2,3%).



Riproduzione riservata ©

indietro