Skin ADV
Skin ADV

In un libro la storia della frutticoltura in Val di Sole

mar 11 gen 2022 12:01 • Dalla redazione

L'opera di Giovanni Martini è stata promossa da Cofsac

La storia recente della frutticoltura in Val di Sole raccontata da un protagonista "sul campo" nell"ultimo mezzo secolo. Il libro di Giovanni Martini, promosso da Cofsac, raccoglie e presenta un mondo che dagli albori ai giorni nostri ha vissuto profonde trasformazioni, colte e descritte nello svolgersi delle vicende e il succedersi delle persone che hanno caratterizzato e accompagnato l"evoluzione della frutticoltura in Val di Sole. Una storia che Martini ripercorre a partire dai primi anni del XX secolo, tracciandone l"evoluzione e i passaggi chiave, tra i quali spicca naturalmente la costituzione del Consorzio Frutticoltori Sant"Apollonia, nato nel 1962. Una rilettura che si sofferma sui problemi del presente e sulle prospettive future. Sono molti i dati e le circostanze riportate dall"autore, ricca anche la dotazione di immagini, di cui molte in bianco/nero, capaci di rievocare i tempi "eroici" della frutticoltura solandra.La realizzazione del volume ha goduto del sostegno di Cassa Rurale Val di Sole.


Riproduzione riservata ©

indietro