Skin ADV

Il ritorno a scuola di quasi 70.000 studenti trentini

dom 11 set 2022 11:09 • Dalla redazione

È la prima campanella senza mascherina da due anni

TRENTO. Da domani, lunedì 12 settembre, ricomincia la scuola. Ed è la prima campanella senza mascherina dopo più di due anni di obbligo per i quasi 70.000 studenti trentini delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado. A fronte di un lieve calo della popolazione studentesca, che passa dai 69.560 iscritti dello scorso anno ai 69.308 iscritti dell’anno che sta per iniziare nelle scuole statali e provinciali le classi sono 3.279 con 6.724 cattedre.

Nel dettaglio, dei 69.308 studenti iscritti, 25290 frequenteranno la scuola primaria, 16767 la scuola secondaria di primo grado, 21593 la scuola secondaria di secondo grado e 5658 l’istruzione e formazione professionale.

Elektrodemo

I dati complessivi del nuovo anno scolastico evidenziano un leggero calo della popolazione scolastica (-0,36%) così suddiviso: -0,94%% nella Scuola Primaria, -0,42% nella Secondaria di primo grado e -4,33% nella formazione professionale, mentre gli iscritti alla Secondaria di Secondo grado aumentano dell’1,48%.  

Le scelte degli studenti confermano una tenuta delle iscrizioni ai licei (46%), seguiti dai percorsi tecnici (31%), dalla formazione professionale (21%) e dagli istituti professionali (2%).  

Aumenta lievemente la popolazione straniera che passa da 8.205 a 8.558 unità (+4,30%). L’aumento degli stranieri è più evidente nella scuola primaria e nella secondaria di secondo grado, rispettivamente +4,88% e +8,01%.

Gli studenti con bisogni educativi speciali certificati sono 2.892, di cui 1.935 alla scuola primaria e secondaria di primo grado, 394 alla secondaria di secondo grado e 563 all’istruzione e formazione professionale.

I docenti di ruolo delle scuole statali e provinciali sono 6.317, rispettivamente 2.763 alla primaria, 1.499 alla secondaria di primo grado, 2.055 alla secondaria di secondo grado, mentre il personale amministrativo e gli assistenti educatori di ruolo sono 1.703.

  



Riproduzione riservata ©

indietro