Skin ADV

Giornate Fai d’autunno al castello

mar 04 ott 2022 14:10 • Dalla redazione

Il gruppo della Val di Sole e della Val di Non propone la visita a Castel Belasi

CAMPODENNO. Tutto è pronto per l’undicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno che avranno luogo sabato 15 e domenica 16 ottobre in tutta Italia, grazie a migliaia di volontarie e di volontari che “apriranno” con le visite guidate centinaia di luoghi di grande bellezza storico-artistica o naturalistica. Per l’occasione il gruppo FAI della Val di Sole e della Val di Non condurrà per due giorni alla scoperta di Castel Belàsi, in Val di Non tra gli abitati di Segonzone e Dèrcolo, e della Cappella dedicata ai santi Filippo e Giacomo a Segonzone, a monte del Castello.

Castel Belàsi, situato quasi all’imbocco della Val di Non tra Segonzone e Dèrcolo, si presenta come una vedetta che vigila sul territorio, dialogando con gli altri manieri della fiorente valle.

Immobiliare Valli Noce novembre-dicembre

Da esso si possono vedere le imponenti rovine di Castel Belfòrt, situato lungo la strada che scende dall’altipiano della Paganella e di Castel Thun, magnifico maniero della famiglia Thun. Con questi suoi simili e gli altri sparsi in punti strategici della valle, gran parte dei quali ormai ridotti a rovine, Castel Belàsi caratterizza con la sua mole possente la geografia nonesa composta da pievi, villaggi con antiche dimore e una ventina di castelli, sia di proprietà privata che pubblica.

Le visite guidate si terranno sabato 15 ottobre (ore 10.00 / 11.00 / 12.00 / 14.30 / 15.30) e domenica 16 ottobre (ore 10.00 /11.00 / 12.00 / 14.30 / 15.30).

Inoltre, per chi volesse utilizzare il treno della Trento - Malé provenendo da Trento vi sarà la possibilità di prendere gratuitamente un bus navetta, dalla stazione di Cressino alla chiesa dei santi Filippo e Giacomo per poi proseguire fino al Castello (orari bus: sabato 15 ore 11.00 / 14.30 - domenica 16 ore 11.00 / 14.45. Per usufruire del bus navetta (massimo 20 posti) occorre prenotare via mail a valdisolevaldinon@gruppofai.fondoambiente.it entro le ore 12.00 del 14 ottobre, fino a esaurimento posti.

Al Castello vi è la possibilità di usufruire di un punto ristoro a cura della Proloco Castelbelasi che offrirà, sabato 15 ottobre, un risotto a tutti i visitatori. 



Riproduzione riservata ©

indietro