Skin ADV

Peio, comune cardioprotetto

dom 09 lug 2023 10:07 • Dalla redazione

L’amministrazione installa 8 defibrillatori su tutto il territorio comunale

PEIO. Sono 8 i defibrillatori automatici recentemente posizionati dal Comune di Peio su tutto il territorio. La scelta dell’amministrazione guidata dal sindaco Alberto Pretti è stata quella di dislocare in tutte le frazioni, nei punti principali della Valletta, degli strumenti indispensabili e importantissimi per soccorrere tempestivamente una persona. L’apparecchiatura sanitaria è stata collocata in punti ben visibili e facilmente accessibili e ora l’amministrazione sta diffondendo la comunicazione in modo che la maggior parte dei cittadini possa individuare immediatamente le postazioni in caso di bisogno.

I defibrillatori, conservati in una teca riscaldata (termoregolata) e allarmata, si trovano a Peio Paese, in piazza San Giorgio conosciuta anche come piazza del caseificio turnario (il dae è posizionato fra la porta del caseificio e la bacheca comunale), a Peio Fonti, in via delle Acque acidule, nel loggiato fra la porta dell’ufficio turistico e il negozio di abbigliamento, e a Cogolo in piazza del Municipio (nel loggiato, adiacente l’ufficio turistico – Consorzio Turistico Pejo 3000, si trova lungo il viale di porfido nel centro del paese).

Elektrodemo

Gli altri apparecchi sono poi a Celledizzo (nell’intersezione fra via Delle Borca / via Delle Cauture, nella facciata esterna, lato strada, dell'edificio pubblico di colore rosa chiamato cancelleria), a Strombiano (nell’intersezione fra via Da Ronch / via En Cerclo, collocato all'interno della pensilina - fermata autobus e scuolabus), a Celentino (in via En Plauni 10, posizionato fra gli ingressi del market Margherita e il centro ricreativo del gruppo Alpini Celentino) e infine a Comasine (nella piazza del circolo ricreativo e culturale Giacomo Matteotti - nelle immediate adiacenze della chiesa).

A breve saranno organizzate delle serate informative nelle frazioni sull’utilizzo dello strumento salvavita. Tutte le postazioni sono illustrate nel dettaglio sulla pagina Facebook del Comune.

 



Riproduzione riservata ©

indietro