Skin ADV

Distretto famiglia della Valle di Sole: il programma 2023

mer 26 lug 2023 14:07 • Dalla redazione

Contiene le iniziative che gli aderenti hanno deciso di realizzare per rendere la valle a misura di famiglie

VAL DI SOLE. In questo periodo è stata pubblicata la versione cartacea del Programma di Lavoro 2023 approvato nel mese di aprile dal Gruppo Strategico del Distretto Famiglie e dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia Autonoma di Trento. “Il documento -spiega Michele Bezzi, referente tecnico del Distretto - contiene le iniziative che gli aderenti del Distretto Famiglia hanno deciso di realizzare per rendere la Valle di Sole a misura di famiglie in cui sempre più cresca la sensibilità verso le esigenze di chi abita la Valle”. Sebbene il documento venga pubblicato solo ora, le iniziative promosse dagli enti aderenti sono in piena fase di realizzazione.

Elektrodemo


Infatti, leggendo il corposo Programma di Lavoro approvato nel mese di aprile, gran parte delle iniziative sono state pensate per sostenere la vita famigliare nel periodo estivo. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che una valle a vocazione turistica come la Val di Sole necessita di un supporto proprio nei mesi in cui le attività fervono e i genitori (assieme ai nonni) sono più impegnati. Il Programma di lavoro quest’anno mostra una forte e stretta collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio - settore Trentino che si sostanzia in una serie di iniziative specifiche per famiglie all’interno dell’offerta per il pubblico.

Il Distretto Famiglia della Valle di Sole conta settanta aderenti ed è gestito dalla Comunità della Valle di Sole attraverso la referenza istituzionale di Barbara Cunaccia e amministrativa di Cristina Rizzi e Clementina Sartori. Tutte le iniziative in partenza si possono trovare sulla pagina Facebook del Distretto Famiglia Valle di Sole, mentre la copia cartacea del Programma di Lavoro può essere richiesta inviando una mail a Michele Bezzi, all’indirizzo distrdetto.famiglia@comunitavalledisole.tn.it.



Riproduzione riservata ©

indietro