Skin ADV

Vent’anni di meridiane

gio 03 ago 2023 09:08 • Dalla redazione

L’associazione festeggia con una festa in piazza il prestigioso traguardo

MONCLASSICO. Le meridiane di Monclassico e Presson compiono 20 anni. Era il 2003 quando l’associazione, presieduta oggi da Sandro de Manincor, realizzava l’orologio solare numero 1 sulla facciata dell’ex “casel” di Monclassico: una meridiana a ore francesi dedicata all’arte della caseificazione e dipinta da Livio Conta. Da allora sono ben 57 le opere che segnano lo scorrere del tempo con l’ombra sulle case, nelle piazze e nei parchi urbani dei due paesi della val di Sole. 

Per festeggiare l’importante anniversario, l’associazione organizza il tradizionale appuntamento in piazza. Domenica 6 agosto 2023, insieme ai quasi 60 artisti creatori dei pregevoli manufatti, alle autorità e alle comunità di Presson e Monclassico, ormai noti al livello nazionale per essere i paesi delle meridiane artistiche, l’associazione ripercorrerà le tante iniziative e le attività portate avanti in vent’anni: dalla creazione delle meridiane e di un percorso in plen air visitabile anche in autonomia, alla promozione di visite guidate fino alla realizzazione di calendari e giochi da tavolo a tema.

Elektrodemo

Sarà nuovamente presentato al pubblico anche il libro “Una sottile linea d’ombra”, il volume edito da Nitida Immagine Editrice di Cles e curato da de Manincor, Alberto Mosca e Lorena Stablum, che raccoglie tutti gli orologi solari di Monclassico e Presson. La festa, che si terrà in piazza della Fontana, inizierà alle 18.30 con i sapori solandri preparati in collaborazione con Comitato Volti di Presson. Alle 20.45, si continua con la presentazione dell’attività dell’associazione Le Meridiane e a seguire con lo spettacolo “Sotto lo stesso cielo”: l’astrofisico Fabio Peri, accompagnato al pianoforte da Luigi Signori, parlerà di “Zodiaco: realtà, mito, leggenda...”. Al termine, un gustoso e dolce arrivederci con strauben per tutti. 



Riproduzione riservata ©

indietro