Skin ADV

Folgarida Marilleva, bilancio record e dividendi per 3 milioni

sab 02 set 2023 16:09 • Dalla redazione

Dopo ben 15 anni, la società torna a ridistribuire gli utili. Riconfermato il cda con la ‘new entry’ Aldo Albasini Broll al posto di Andrea Lazzaroni

FOLGARIDA. L’assemblea ordinaria degli azionisti di Funivie Folgarida Marilleva, che si è tenuta questa mattina a Folgarida al centro congressi “Alla sosta dell’imperatore” ha approvato il bilancio di esercizio al 30 aprile 2023 e la proposta del consiglio di amministrazione di destinazione dell’utile d’esercizio.

A fronte di un risultato di bilancio estremamente positivo, l’assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo pari a 0,09 euro per azione, per un importo complessivo pari a 3.005.720 euro. Dopo ben 15 anni dall’ultima distribuzione di utili (2007), la società è quindi tornata a distribuire dividendi. Il bilancio chiude infatti con numeri da record, mai così positivi.

Per valutare i dati sono stati presi come riferimento l’esercizio 2019/20 (con la chiusura anticipata della stagione invernale al 9 marzo 2020), unitamente all’esercizio 2020/21 (con l’apertura degli impianti solo per la stagione estiva) e lo scorso esercizio 2021/2022.

Nei ricavi complessivi dell’esercizio 2021/22 erano compresi i ristori incassati dalla società per la mancata apertura degli impianti di risalita nell’inverno 2020/2021 (pari a 10.

Elektrodemo

501.693 euro). Dal confronto con i dati 2021/22 al netto dei ristori emerge in modo evidente come l’esercizio 2022/23 si è chiuso con i migliori risultati di sempre, con un’ulteriore significativa crescita di tutti i parametri caratteristici, in aumento anche rispetto all'esercizio (record) pre-Covid 2018/19 (Ricavi +28,80%; EBIT +85,92%).

“Gli ultimi strascichi della pandemia e il conflitto ancora in corso tra Russia e Ucraina, che nel 2022 rappresentavano fonti di incertezza, nell’ultimo esercizio non hanno influenzato in maniera determinante i flussi turistici verso la nostra destinazione - commenta la società - le precipitazioni nevose al minimo storico abbinate a temperature più elevate rispetto alle medie stagionali avrebbero altresì potuto compromettere la stagione invernale, ma il nostro sistema di innevamento programmato con il nuovo bacino di accumulo Mastellina (entrato in funzione a fine novembre 2022), si sono rivelati un fattore competitivo determinante: siamo stati in grado di garantire piste perfettamente innevate da inizio dicembre fino alla fine della stagione. Il prezzo dinamico, introdotto dalla stagione invernale 2021/22, si è confermato uno strumento efficace per distribuire i flussi sull’intero arco stagionale e si è rivelato un generatore di valore per la società. Pur in un contesto internazionale ancora complesso, i risultati dell’ultimo esercizio consentono quindi di guardare al futuro con fiducia”.

L’assemblea degli azionisti quindi ha deliberato di determinare in 7 il numero dei componenti del consiglio di amministrazione e ha nominato quali consiglieri, il cui mandato scadrà in occasione dell’approvazione del bilancio dell’esercizio 2026: Sergio Collini, Patrizia Ballardini, Paolo Toniolatti, Gastone Cominotti, Guido Gosetti, Luciano Rizzi, Aldo Albasini Broll che prende il posto dell’uscente Andrea Lazzaroni, sindaco di Dimaro Folgarida.

Il cda provvederà alla nomina del presidente, del vice presidente e potrà conferire deleghe. Con il cda è stato rinnovato anche il collegio sindacale e il suo Presidente per il prossimo triennio: Michele Giustina, Presidente, Maurizio Scozzi, Michele Ballardini.

 

 



Riproduzione riservata ©

indietro