Cerca nelle rubriche
Un piatto della tradizione italiana che abbraccia più regioni
Importante riconoscimento da parte di Slow Food Trentino
Dal panettone al pandoro fino al torrone: tante bontà artigianali che allieteranno le tue feste
Via libera nel compleanno della tutela Unesco per la dieta mediterranea
Con prodotti tipici a difesa dieta mediterranea, attesi i rappresentanti di politica ed istituzioni
Festival della famiglia: #SportInFamiglia sabato 2 dicembre e la Family Marathon domenica 3 dicembre 2023
Con gli allievi del quarto anno del Cfp Alberghiero di Ossana lo chef Dalle Molle e il maitre Antonio Ferrara
Protagonisti del nuovo presidio anche gli apicoltori delle valli del Noce
Coldiretti apprezza i controlli operati dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
Relazioni e assaggi alla Torraccia il prossimo sabato 18 novembre
Circostanza favorita dalla chiusura del 40% delle scuole
Oltre 28.000 visitatori, 60 espositori, un ministro e tutto esaurito nei laboratori
‘Un modello da seguire per avere maggiore sostenibilità e imprese più solide e attrattive’
A Pomaria ricercatori e studenti FEM tra laboratori, mostra pomologica e attività dimostrative
Un primo piatto gustoso perfetto da preparare in questo periodo autunnale
Due giorrni, il 7 e 8 ottobre dedicati alla castagna, con mercatini, musica e proposte gastronomiche
L’oro colato delle api ottiene un’importante riconoscimento
A Castel Caldes aggiudicazione record a 420 euro per la forma di malga Strino
L’originale scelta per valorizzare i gioielli gastronomici di montagna
Nel weekend tanti appuntamenti per scoprire il mondo contadino d'un tempo
Appuntamento dal 15 al 17 settembre con la seconda tappa del Cheese FestiVal di Sole
Arriva l’autunno e la natura in Val di Non regala il suo spettacolo migliore
Nel ristorante e nello spaccio, prelibati prodotti lattiero-caseari dalle qualità inimitabili
A Malé la manifestazione dedicata al formaggio a latte crudo che quest’anno è inserita nel percorso di Road to Cheese
L'analisi di Coldiretti premia mete da scoprire e in cui si risparmia
Una gustosa ricetta estiva che valorizza le eccellenze del territorio con un tocco esotico
Appuntamento il 5 e 6 agosto. Il sodalizio con la Romagna rende la festa più golosa e più solidale
Grande successo per la manifestazione promossa dalla Sat di Mezzolombardo, Milan Club Rotaliano, Pro Loco
Il sogno di Katia e Luca che, insieme ai loro bambini Tommaso, Giacomo e Caterina, gestiscono le malghe Bordolona, Tassulla e il Malget di Tuenno
Appuntamento domenica 16 luglio in favore degli alluvionati della Romagna
A fine settembre il via a due giornate di eventi a cura delle case spumantistiche
A Cles Vini Meneghini offre alla clientela vini certificati e imbottigliati al momento, per vivere un’esperienza di qualità
Nella tranquillità del bosco, è l’ideale per una gita in famiglia
Un fenomeno che nel futuro potrebbe interessare le valli del Noce
Una ricetta dal gusto delicato, sorprendente per equilibrio e cremosità
Circa 700 persone all’appuntamento promosso da Fondazione Trentina per l’Autismo
Caldes diventa palcoscenico con Arcadia. Appuntamento il 3 e 4 giugno
Serata speciale di fine anno per le allieve e gli allievi del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana
Da Le Goloserie dolci ma anche aperitivi e ottimi stuzzichini salati per rendere speciale ogni momento insieme
Grande successo per il concorso promosso sa Coldiretti e Trentinosolidale
Tappa anaune nei giorni della fioritura alla scoperta del territorio
Dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile al 1° maggio in Val di Rabbi tante occasioni per conoscere meglio l’erba spontanea
A Pellizzano la Ristomacelleria che punta su qualità e filiera corta
Soddisfazione in assemblea della Strada della mela e dei sapori delle valli di Non e di Sole
Importante esperienza per gli allievi di terza del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana con lo chef Giuseppe Ceci
Una ricetta semplice e veloce da dedicare ai papà
La festa della donna si avvicina e come omaggiarla se non con una torta mimosa?
Un secondo piatto a base di pesce molto saporito e sfizioso. Veloce e di facile realizzazione vi farà certamente fare bella figura con gli ospiti!
Si intitola 'Sapore di montagna' e proporrà ricette montanare
Prosegue a Revò e Romallo l'iniziativa promossa da Apt Val di Non
Dal 13 gennaio al 28 febbraio in 10 ristoranti della Val di Non
Una sessantina di persone tra enologi e studenti hanno degustato i prodotti della cantina sperimentale
Tre appuntamenti per sperimentare degli stili di vita che promuovano la salute
Dolci artigianali con un occhio ai prodotti del territorio e alla qualità
Una ricetta perfetta per il periodo che possiamo preparare in maniera abbastanza semplice e che saprà regalare grandi soddisfazioni
A Castel Belasi 5 serate per scoprire la cultura enologica italiana. Iscrizioni entro il 14 novembre
Tre Gocce d'Oro 2022: numerosi gli apicoltori premiati nel concorso più importante d’Italia
Dagli operatori turistici della valle trentina arriva un elenco di buone pratiche
Vini d'Italia 2023 premia la creazione dell'enologo Nicola Biasi
Sabato 22 e domenica 23 ottobre a Ville d’Anaunia due giorni di degustazione, laboratori e musica
Appuntamento domenica 23 ottobre con negozi aperti, castagne e vin brulè
Con laboratori agroalimentari, mostra pomologica, meleto guyot e test di maturazione delle mele
Inaugurazione ufficiale oggi alle ore 18.30 al Chiostro degli Agostiniani (vicolo S. Marco) a Trento
Questa ricetta autunnale sarà proposta dal nostro chef Giuseppe Ceci, con l’Associazione Cuochi Trentini, nell’ambito di Pomaria, il prossimo 15-16 ottobre
Appuntamento a Trento dal 7 al 9 ottobre
Una golosità settembrina perfetta per la colazione o uno spuntino
Il miele dell'apicoltore di Pellizzano ha vinto il concorso 'Mille Millefiori della Val di Sole'
Il nuovo progetto di stagionatura della Latteria Sociale di Fondo a Passo Palade
Si è tenuto sabato 23 luglio il primo evento in quota dedicato al vino in Val di Sole
Un piatto leggero, estivo e semplice da replicare in casa. Attenzione alla cottura della carne e all’impiattamento: l’estetica fa la sua parte!
I ragazzi e le ragazze di quarta del Cfp di Ossana sorprendono per professionalità ed entusiasmo
Un risotto corposo, ricco del sapore degli asparagi e della morbidezza vellutata di panna e uova
Il rapporto Assalco Zoomark mostra un settore in costante crescita. Per cani e gatti gli italiani spendono quasi 2.600 milioni di euro
A Terzolas si riqualifica il parco urbano e il 'malghjet bas' delle caprette di Fiammetta Melis
Alla vicepresidenza Michela Ruatti, giovane imprenditrice della Val di Rabbi
Due weekend di appuntamenti per celebrare le potenzialità della cicoria selvatica e le eccellenze solandre
Un delicato antipasto pasquale, elegante e creativo
Nel Centro di Ossana continua la collaborazione con esponenti del mondo dell'accoglienza e della ristorazione
In una tesina le avventure e i cambiamenti di uno straordinario alimento
Piccole curiosità dal mondo del formaggio e del cioccolato dal Cfp Alberghiero di Ossana
I prodotti della malga incontrano il cacao al Cfp Alberghiero di Ossana
Motori e linee d'altri tempi per la Coppa della Alpi 2022
Grazie ai lettori per aver condiviso le immagini dei loro amici felini in occasione della Festa Nazionale del Gatto
Soddisfazione di Coldiretti per il respinto attacco contro un simbolo del made in Italy
Il decreto introduce l’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell’ingrediente principale
I Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina organizzano un corso per adulti di caseificazione domestica
Una perfetta ricetta per godersi a tavola i mesi invernali
Il 17 gennaio si festeggia la giornata mondiale del piatto più famoso del globo
Tra i protagonisti il Casolét della Val di Sole
Un ottimo modo per riciclare panettoni e pandori avanzati
L’assessore Zanotelli: “Valorizziamo un’attività in costante crescita e apprezzata dagli ospiti e dai trentini”
La decisione della Giunta su proposta dell'assessore Failoni
Al Mucgt un laboratorio per adulti di panificazione ed educazione al gusto
Per la 1^ rassegna nazionale sui vini "resistenti" 91 vini in gara e 56 aziende
Una ricetta territoriale con i nostri prodotti autunnali
La novità dal 31 dicembre, consumatori a rischio di essere ingannati. Il presidente di Coldiretti Barbacovi: rinnovare i decreti e contrastare la piaga dei falsi
Alla scoperta dell'alto valore simbolico di uno straordinario prodotto tradizionale
Su Rete4 il viaggio a basso impatto nelle zone di produzione del Grana Padano condotta da Patrizio Roversi, parla delle eccellenze casearie delle valli del Noce
Slow Food chiama a raccolta produttori e ricercatori per costituire un tavolo di lavoro
Dall’1 al 17 ottobre in Val di Non tante iniziative dedicate al gusto
Per iniziare bene la scuola e avvicinarci all'autunno, una ricetta facile e deliziosa
È il primo appuntamento della rassegna dedicata all'arte casearia Cheese FestiVal di Sole
Per il Presidio Slow Food, salgono a quattro i caseifici trentini che si impegnano a rispettare il disciplinare. Due sono solandri. Una storia inziata a Rumo nel 1925
Un'inziativa commerciale di vendita al 50% scatena la polemica intorno al formaggio solandro presidio Slow Food
Nei rifugi del Tonale i primi menu al mondo con la certificazione di sostenibilità
La classe quarta del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana ha pubblicato un annuario che li vede protagonisti durante gli anni della pandemia. Storie, interviste, ricette: un modo per coltivare la speranza verso il meglio, nonostante tutto
La 7° edizione concorso “Cocktail Bar”, tenutasi a Tione premia il Cfp Enaip Alberghiero di Ossana
Una ricetta creativa (ma facile) con dei prodotti primaverili delle nostre campagne
I ragazzi delle seconde classi del Cfp Enaip Alberghiero di Ossana protagoniste del progetto "Tra gastronomia e storia"
Degustazione tra tradizione e innovazione al Cfp Enaip Alberghiero di Ossana
Un simpatico e gustoso dolcetto di Pasqua che sarà di sicuro successo
Tre ristoratori nonesi e solandri dell'alleanza Slow Food Terre del Noce, insieme per una iniziativa di solidarietà a km0
La Festa del Papà si avvicina: ecco una torta facile e veloce da preparare con i bimbi…
Nonostante i problemi dati dalla pandemia per il Cfp Alberghiero non sono mancate le attività in azienda e laboratoriali
“Raviolo”: un classico con una forma perfetta per la festa degli innamorati
Enjoy® protagonista di un progetto dedicato a grossisti e dettaglianti ortofrutticoli
Un primo piatto semplice ma gustoso e di grande effetto
Che ne dite di un piatto veloce fresco gustoso con un pizzico di creatività?
Da Mezzana a Milano, rende appetitosi i piatti per importanti riviste italiane
Un piatto di sicuro successo
Una ricetta facile sfiziosa e gustosa, quasi da gourmet, da fare a casa!
Una bella ricetta per Pasqua con alcuni passaggi (ma non troppo difficili) usando i prodotti di stagione belli, colorati e con un bel risultato.
Un dolce leggero e gustosissimo, primaverile, semplice e veloce
Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, disegna il futuro dopo il coronavirus
Gli assessori Zanotelli e Failoni: fa bene alla salute e alle nostre aziende
L’8 marzo una degustazione dei prodotti di tre piccoli birrifici locali, abbinati a piatti tipici del territorio
Le malghe Clesera e Cercen a Roma per la presentazione del libro del casaro-agronomo Francesco Gubert
Un ottimo dolce per Natale