Cerca nelle rubriche
Dal 12 aprile al 10 maggio, con il clou dal 25 al 27 aprile e dal 30 al 1 maggio). La Pro Loco di Zambana festeggia l’ottenimento del prestigioso marchio di Sagra di Qualità dell’UNPLI
Da ormai 30 anni, le Settimane del Tarassaco rappresentano un appuntamento centrale tra gli eventi gastronomici dell’Alta Val di Non
Migliaia di visitatori provenienti anche da fuori provincia a Mollaro
Presentato oggi alla stampa un fine settimana che, grazie ai due eventi delle Pro Loco, offre un concentrato delle eccellenze della Val di Non
La forza dell’unione (e della tradizione) del caseificio Presanella
Al MUSE, Mercoledì 9 aprile 2025, alle 18.30, l'incontro con Vincenzo Russo, professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso l’Università IULM di Milano
L’assemblea elettiva si è tenuta a Revò. Tra i progetti futuri, le mele storiche nel novero dei presidi Slow Food
Presentato ai dirigenti degli istituti comprensivi delle valli del Noce l'area di ampliamento della scuola
La stagione sciistica si avvia alla sua conclusione ed è tempo di festeggiare
Mestriago si prepara a festeggiare il Carnevale con un'iniziativa dedicata ai più piccoli
12 video un viaggio gastronomico in Tirolo, Alto Adige e Trentino, dal 13 febbraio su Rai Südtirol e ORF Südtirol
Con Sissi e Francesco Giuseppe, la famiglia imperiale e il gruppo storico culturale Arzberg Val di Non APS Ets
A Riva del Garda l'evento promosso dai Vignaioli del Trentino nell'ambito del Salone dell'Accoglienza
Il corso di formazione è sviluppato dall'Associazione Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole, in collaborazione con Accademia d'Impresa
Garantire elevati standard di sicurezza alimentare e promuovere un consumo consapevole dei prodotti lattiero-caseari “a latte crudo”: questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa fra la PAT e la Federazione Trentina della Cooperazione.
Era presente l'assessore Failoni. L'inaugurazione è in programma lunedì 3 febbraio alle 11