Skin ADV

Sebastiano Zanolli a Cles per ‘Futuro e Responsabilità’

lun 20 mag 2024 13:05 • Dalla redazione

Appuntamento mercoledì 22 maggio

CLES. Prosegue anche nell’anno 2024 il progetto “Futuro e Responsabilità” promosso dalla Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo e inaugurato lo scorso anno con una serata e un percorso formativo molto partecipato dedicato ai giovani, sullo sviluppo delle giuste attitudini, la costituzione del proprio brand personale e la pianificazione della rete di relazioni.

Il direttore generale Massimo Pinamonti e il presidente Silvio Mucchi, consapevoli dell’importanza dell’attività di formazione sul territorio, sicuri che questi momenti di dialogo e confronto possano rappresentare opportunità per le nostre comunità, affermano che “Futuro e Responsabilità è un percorso aperto a tutti, ognuno guarda al futuro con responsabilità personale e collettiva e in quest’ambito la Cooperazione e la Cassa Rurale hanno un ruolo da apripista. Responsabilità d’impresa e Responsabilità sociale si fondono assieme e rappresentano due concetti che devono camminare parallelamente, e che ci aiutano, oltre che in ambito lavorativo, anche nella vita di tutti i giorni”.

Futuro e Responsabilità: due parole importanti, essenziali, semplici ma allo stesso tempo molto “pesanti” e determinanti, che si allacciano al tema scelto quest’anno: “Collaborare: essere insieme e fare insieme”, che sarà il filo conduttore dell’incontro, sotto forma di talk show, con l’ospite Sebastiano Zanolli, manager e autore.

La collaborazione è un concetto che vale ad ogni età e per questo l’incontro di mercoledì 22 maggio ad ore 20.30 in Sala Polifunzionale della sede della Cassa Rurale a Cles (Via Marconi, 58) è aperto a tutti. Anche le declinazioni sottese alla tematica sono molteplici: il collaborare in famiglia, con gli amici, a scuola e sul posto di lavoro. Qui, in particolare, sul lavoro, si focalizzerà l’intervento dell’ospite, che con l’occasione presenterà il suo ultimo lavoro editoriale “Lavorare è collaborare”.

“Lavorare è collaborare” racconta i processi del “noi” nel mondo del lavoro e riporta alla luce i pilastri, spesso dati per scontati, con i quali diventare collaborativi: fiducia, empatia, condivisione, autenticità. Offre, inoltre, una visione chiara e pratica del mondo del lavoro contemporaneo, per vivere professionalmente in ambienti più efficaci, sostenibili e umani. La collaborazione è frutto di un cambio di mentalità nel singolo e nel gruppo, ed è guidata, secondo Zanolli, da onestà e trasparenza radicali, che consentono di comprendere in profondità le nuove necessità di lavorare insieme.

Appuntamento per mercoledì 22 maggio ad ore 20.30 alla Sala Polifunzionale della sede della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo, con ingresso libero. Seguirà momento conviviale.



Riproduzione riservata ©

indietro