Cerca nelle rubriche
Appuntamento a Cles il 5 marzo
Iniziativa 8-13 a Monclassico, sede del gruppo Val di Sole
Accesso libero ai centri vaccinali per l’immunizzazione contro il Papilloma virus
Un'importante opportunità per tutelare la salute e contribuire a prevenire malattie gravi come i tumori legati al papilloma virus
Con il nuovo aggiornamento è ora possibile entrare tramite Spid o CIE
Semplificato l’iter diagnostico, prescrittivo e di autorizzazione
Formato da 15 componenti, fornirà indicazioni utili per la revisione del modello di sostegno domiciliare agli anziani
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore Tonina, ha approvato le direttive e i finanziamenti per le Rsa e i Centri diurni
Il convegno su narrazioni e prospettive dell'Age Management
Rimodulato il servizio di continuità assistenziale: l'accesso avverrà previa chiamata al 116117
Al Tar i ricorrenti hanno rinunciato alla richiesta di sospensione. Giudizio nel merito rinviato a marzo
A gennaio al via il piano di immunizzazione contro il Papilloma virus
L’assessore alla salute ha aperto oggi la seconda giornata del VI Forum Nazionale sulle Dipendenze
Quattro nuove apparecchiature per il laboratorio tipizzazione tessutale HLA di Trento
In fascia 1 ci sono i comuni di Bresimo, Pellizzano, Rabbi, Ruffré-Mendola, Rumo
Un incontro, martedì 3 dicembre 2024, alle ore 18.30 a Malé aperto alla comunità della Val di Sole
Lunedì alle 16 al Teatro Sanbapolis, sarà presente la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa
Il consigliere di Fdl Daniele Biada interroga la giunta provinciale
Oggi la presentazione dei primi risultati raggiunti con l'assessore Mario Tonina
L'assessore alla salute Tonina è intervenuto al convegno Bre(ast)nnero incentrato sui tumori al seno
Nato a Croviana, è stato direttore dell’Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto
Dopo quelle di agosto scorso, nuove funzionalità che rendono l'app ancora più facile e intuitiva da utilizzare
Riaperti i termini per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 di dati e documenti sanitari delle prestazioni erogate prima di maggio 2020
La resistenza antimicrobica è responsabile di circa 10.000 decessi l’anno
L’annuncio di Tonina in occasione dei festeggiamenti a Pergine per i 25 anni di Upipa
L'assessore Tonina in visita al Servizio socio assistenziale della Comunità Rotaliana Königsberg. Incontro anche con mons. Lauro Tisi presso la Apsp San Giovanni di Mezzolombardo
Fondamentale è la prevenzione per una malattia in aumento in tutto il mondo
Sarà presentato con un progetto pilota nelle scuole secondarie di primo grado
L’assessore Tonina: 'Un segnale di attenzione che permette al Trentino di distinguersi'
La presentazione a Malé il prossimo 19 novembre
Domani un convegno nazionale al Castello del Buonconsiglio
L'innovazione principale riguarda la semplificazione delle procedure operative della Consulta provinciale per la Salute
L’Apss ha utilizzato l’applicazione sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler, “TreC Diabete”, per il monitoraggio delle persone in cura al centro diabetologico
Al centro del dibattito la scelta della giunta provinciale e le dichiarazioni del sindaco di Cles
Sarà l’unico centro italiano dotato di Gantry a rotazione completa e di Imaging volumetrico pre-trattamento on-board
Screening e controlli gratuiti al Cismed. L’iniziativa, organizzata dall’Università di Trento, è rivolta a tutta la popolazione
Dal 15 ottobre somministrazioni nei centri vaccinali di Apss e dal proprio medico
Promosso per novembre e dicembre dall'amministrazione comunale di Ville d'Anaunia
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre l’iniziativa a cura della cooperativa GSH
In questi giorni oltre 200mila utenti riceveranno un questionario
Ai nati dal 1° aprile 2024 sarà proposta la somministrazione dell’anticorpo monoclonale
La Giunta ha dato mandato ad Apss di rimborsare le spese sostenute dalle associazioni
Dall’1° al 7 ottobre si celebra la settimana mondiale
Presentate le attività di Lilt e Associazione Lotus alla presenza dell'assessore Tonina
Un progetto che vuole comprendere il fenomeno delle migrazioni forzate
In Italia si contano 4.400 casi di tumore causati dal virus
Appuntamenti a Cles, Malé, Cavareno e Mezzolombardo per promuovere la salute mentale
Il miglioramento dei processi diagnostici, la tematica scelta per la sesta edizione
La certificazione rilasciata dai centri di Levico, Mezzolombardo, Rovereto e Trento
In occasione della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, la chiesa di San Valentino si illumina di arancione
L"assessore Tonina: "Lavoro di squadra fondamentale. Favoriamo la domiciliarità "
Importante serata informativa martedì 10 settembre a Pellizzano
Al piano rialzato dell"ospedale Santa Chiara due sale operatorie completamente ristrutturate e dotate delle più moderne tecnologie
Durante la due giorni in programma il 14 e il 15 settembre a Levico Terme saranno illustrate le buone pratiche
Lo sottolinea in una nota la presidente Zanon dell"associazione dei familiari
I centri di coordinamento per la presa in carico dei bisogni di salute del paziente hanno ricevuto la certificazione dell"ingegnere indipendente
Disponibili 25 posti per la sede di Trento. Iscrizioni entro il 5 settembre
151 posti disponibili per quattro sedi: Arco, Borgo Valsugana, Levico e Rovereto
A Trento e Rovereto disponibili 360 posti in otto corsi. Test di ammissione il 5 settembre
Oggi la decisione della Giunta provinciale su proposta dell'assessore Tonina
TreC Mamma celebra il suo primo anniversario: un anno di supporto e innovazione per le future mamme
Paola Demagri (Casa Autonomia.eu): "La visita di Fugatti è stata un"occasione persa"
Dalla Giunta un messaggio di sostegno al reparto di ostetricia e ginecologia dell'ospedale delle Valli del Noce
Aggiornamenti per dispositivi mobili disponibili da oggi negli app store Android e iOS
A Trento e Rovereto disponibili 360 posti in otto corsi. Entro il 22 agosto le iscrizioni, il test di ammissione si svolgerà il 5 settembre e il corso di preparazione dal 27 al 30 agosto
Il 24 luglio tornano operative le sale endoscopiche dopo l"incendio dello scorso 24 aprile
Il 18 luglio a Coredo una serata informativa sui tumori della pelle, con il Presidente della Lilt del Trentino Mario Cristofolini
La Giunta provinciale ha aggiornato il calendario vaccinale
Siglato l"accordo su intelligenza artificiale e realtà virtuale per potenziare l'interazione e incrementare i servizi offerti dai centri dell"associazione
Il Polo universitario delle professioni sanitarie organizza due incontri online per presentare i corsi di laurea triennale
Sarà offerto gratuitamente ai neonati in Trentino
Servizi e strutture dell"Apss attenti a offrire un"adeguata accoglienza a bambini e genitori
Buona la prima per il Trofeo Danilo Bontempelli organizzato dal Gruppo sportivo Monte Giner
Inaugurato il nuovo Parco calistenico con aree dedicate all'outdoor e al benessere olistico
Tornano nel weekend la Longevity check-up e Longevity run,
Il servizio di Apss: ecco tutte le istruzioni per l'uso
Massima attenzione e disponibilità della Provincia per affrontare le questioni emerse nell"operazione ascolto sul territorio
Confermati tre milioni di euro per l"armonizzazione dei trattamenti economici del personale delle Apsp in confronto al comparto sanità e altri tre di una tantum per l"impegno durante i due anni di pandemia
Partecipato incontro nella sala Aconcio con l'Associazione Soccorritori Val di Sole
Un partenariato di eccellenza tra Maria Cecilia Hospital e Consorzio Melinda apre la strada a soluzioni innovative per il trattamento di patologie infiammatorie e cardiovascolari
La significativa ricorrenza ricordata dall'allora sindaco, Bruno Bertol
Chi lo desidera può esercitare il diritto recandosi, con appuntamento, agli sportelli di Apss
Il 20 e 21 giugno su prenotazione dalle ore 14 alle 16 e ad accesso libero dalle ore 16 alle 18. A Cles il 20 giugno alla palazzina territoriale, piano terra, via Degasperi 41
In arrivo ulteriori 1.809.970 euro per l"acquisto di apparecchiature per Apss
Il 17 e 18 giugno a Trento il 2° workshop Proton Beam Line Facility
Tonina: "L"impegno è continuare a lavorare per garantire ai nostri medici di poter operare al meglio per l"intera comunità "
Presentata alla Federazione Trentina della Cooperazione la strategia provinciale
Lo Studio dentistico dott. Giovanni Bella si prende cura della tua bocca con professionalità e grazie alle tecnologie più avanzate (Laser, scansione ottica, stampante 3D, TAC)
La propone l'associazione Amici degli Ospiti della APSP Santa Maria di Cles
La tematica proposta dall"OMS per il 2024 mira a proteggere i bambini e ragazzi e a sensibilizzare l"opinione pubblica anche sul rischio derivante dalle strategie di marketing delle industrie del tabacco
Al via oggi a Roma congresso AISM e della sua fondazione FISM
La cooperativa sociale cerca una nuova figura professionale da inserire nei propri servizi educativi
Appuntamento a Terzolas venerdì 24 maggio con i volontari del Soccorso
Appuntamento mercoledì 22 maggio a Trento
All"ospedale di Rovereto misurazione gratuita della pressione e attività di informazione
In Provincia un momento pubblico di ringraziamento con l"assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione
Visite e spirometrie per bambini, consulenze specialistiche per adulti
40 i posti, la prova di concorso sarà il 9 ottobre 2024
Il Ministero della Salute ha destinato alla Provincia 126.579,06 euro
L"accordo di durata biennale necessario alla trasformazione dell"attuale Azienda Provincia per i Servizi Sanitari in Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Territoriale
Corso di aggiornamento per i "piccoli" caseifici e le casere annesse alle malghe
Nelle prossime due settimane riprenderanno le attività negli ambulatori di oculistica e le attività chirurgiche programmate di ortopedia
Parte anche in provincia di Trento la campagna nazionale di comunicazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
Succede a Renzo Dori alla guida dell'organo consultivo
Saranno realizzate iniziative riabilitative in montagna per i pazienti dei Centri di salute mentale
La Giunta provinciale con deliberazione proposta dall"assessore alla salute conferma il sostegno ai bilanci 2023 degli enti gestori
L" Associazione emofilia in Trentino organizza un convegno patrocinato da Apss
Il mezzo è stato donato da Autostrada del Brennero alla Lilt di Trento
La Giunta, su proposta dell'assessore Tonina, ha approvato i nuovi criteri di attuazione
Grande partecipazione al convegno organizzato da Fondazione Mach al Buonconsiglio
Gerosa e Tonina: "Una grande opportunità per il territorio"
I dati esposti al Parlamento dalla Corte dei Conti indicano la nostra Provincia tra le più virtuose
Domani, venerdì 5 aprile conferenza stampa di presentazione
Formazione continua in ambito assistenziale 2024
"Potenziare prevenzione e interventi precoci, sostenere le famiglie", così l'assessore Tonina
In tutta la provincia stand informativi per sensibilizzare sull"abuso di bevande alcoliche
La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore Tonina, ha approvato i nuovi criteri
In Italia si stimano circa 10.000 decessi l"anno causati dalla resistenza antimicrobica
Distribuiti dalla Comunità di valle 49 defibrillatori ai Comuni solandri
Incontri con il personale delle strutture di Taio, Cles e Fondo
Nella notte, durante il fermo dei sistemi, possibili rallentamenti nelle attività e ritardi nel rilascio dei referti digitali
Nella sede della Comunità della Val di Non lo sportello informativo dedicato, in collaborazione con Handicrea
Domande aperte dal 18 marzo al 15 aprile 2024 sul sito di Opera Universitaria
La pandemia si è portata via 1681 persone
La presentazione in Comunità della Val di Non il prossimo 19 marzo
Provincia, Università di Trento e FBK insieme per potenziare la formazione medica in ambito territoriale
In piazza Fiera a Trento controlli gratuiti e attività informative
Lotus propone una mattinata di eventi per dedicati al prendersi cura
Prorogati i termini per i contributi riservati ai Comuni, potranno fare richiesta tutti i centri sotto i 20.000 abitanti
Si presentano gli otto corsi di laurea triennale, due le novità
Il nuovo mezzo è operativo dal primo marzo 2024
Tonina: "Recepito il Piano nazionale, via al censimento dei servizi in Trentino, obiettivo dare risposte concrete"
È entrato nel vivo il nuovo laboratorio territoriale coordinato dal Dipartimento Salute e politiche sociali
Nell"auditorium dell"ospedale Santa Chiara si è svolta l"annuale giornata dedicata alla prevenzione delle malattie dell'apparato cardiocircolatorio
Cinque appuntamenti a Trento con professionisti, utenti e familiari a confronto
Ieri all"ITE Tambosi di Trento, incontro-evento tra esperti e studenti
Sabato 24 febbraio i medici di Apss incontreranno i cittadini
Presentato a Palazzo delle Albere il progetto portato avanti dall"équipe del cardiochirurgo roveretano Gino Gerosa
Al Santa Chiara di Trento l"innovativo intervento dell"equipe di otorinolaringoiatria
L'assessore Tonina risponde al question time del consigliere Zanella
Menzione speciale da parte della Fondazione Onda per la gestione delle complicanze funzionali post operatorie
Inizia domani, 5 febbraio, il ciclo di incontri gratuiti aperti a tutta la comunità per conoscere e affrontare il disagio psichico
Al San Giovanni vengono erogati servizi sanitari a 360 gradi
L"erogazione avverrà previa presentazione di ricetta medica
Fino al 31 marzo prossimo, le imprese del settore potranno aderire al fondo sanitario integrativo
Appuntamento su youtube promosso da Associazione AMA Auto Mutuo Aiuto Trento
L"assessore Tonina : "Servizio di alta qualità , frutto di un grande lavoro di squadra"
Nel consiglio anche Laura Flor (Apsp Cles) per le valli di Non e Sole
Rivolta alle persone richiedenti protezione internazionale senza dimora
Disponibili 130 posti nelle sedi didattiche di Trento, Tione e Cles
Al centro, gestione delle liste d"attesa, teleconsulto e nomina del responsabile di branca
L"Azienda sanitaria: 'Abbiamo quasi raggiunto il picco'
Una struttura pubblica gestita dall"Apss con il coordinamento dell"ospedale di Tione
La crescita media è del 3,12%, meno di un terzo di quello relativo all"inflazione sul biennio 2022-2023
Con queste designazioni definiti tutti gli incarichi apicali del Dipartimento di prevenzione
Accesso senza prenotazione alla vaccinazione contro il covid nei centri dell"Apss
Tonina: "Nonostante la carenza di personale, abbiamo aumentato i numeri"
Apertura straordinaria dei centri vaccinali di tutto il Trentino
La Scuola Equiparata dell"infanzia Arcobaleno di Cles, in occasione del Natale, ha partecipato al progetto 'Il pacchetto rosso'
Disponibili 130 posti tra Trento, Tione e Cles, previsti due webinar per conoscere il corso
Storia dell"eterna battaglia per avere una pelle liscia e vellutata
La Provincia, Azienda sanitaria e a TrentinoSalute4.0 partecipato al progetto quadriennale dell'Istituto superiore di Sanità
Nella valle solandra se ne contano ben 4 tra i 1900 e i 2700 metri
Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, ci sarà tempo fino al 29 febbraio 2024
Riflessioni e proposte sul tema dei suicidi in Val di Sole
Sai perché? Scoprilo con lo Studio estetico Pioggia di Bellezza
Prevista una spesa pari a 4,9 milioni di euro interamente finanziata dalla Provincia
La posizione di Distretti famiglia e del network dei comuni amici della famiglia
Apertura straordinaria dei centri vaccinali in tutto il territorio, anche a Cles. Nei punti prelievi la possibilità di effettuare i tamponi Covid con prescrizione del medico di famiglia
Sottoscritto l"accordo con il CONI per il biennio 2023/2025
Domenica 3 dicembre 2023, al MUSE attività inclusive e accessibili per tutte e tutti, presentazione progetti Mirko Park, visite in Tandem e modello tattile del MUSE
I dati vaccinali a quasi due mesi dalla partenza della campagna
Domani, lunedì 27 all"ospedale di Trento, e martedì 28 in quello di Rovereto si terranno gli incontri "Violenza e prevaricazione: aspetti del controllo sulle donne"
Inserito nei Lea provinciali è disponibile in Trentino l"esame per la ricerca del gene dell"atrofia muscolare spinale nel sangue dei neonati
Visite ambulatoriali, prelievi e prenotazioni a Cup potranno subire disservizi
Il Comune di Caldes, in collaborazione con il Castello del Buonconsiglio, partecipa all'iniziativa "LILT for Men - percorso azzurro"
A fine 2023 prenderà il via il nuovo laboratorio territoriale 'Vivere la Salute in Val di Sole'
Dal 12 al 18 novembre attività di screening e sensibilizzazione sul territorio. A Cles il prossimo 12 novembre
Il Servizio salute mentale di Trento propone un percorso formativo articolato su cinque incontri
Il progetto di prevenzione primaria contro il suicidio in Val di Sole passa sulla piazza virtuale di YouTube
Continua la campagna di vaccinazione antinfluenzale: somministrate 30mila dosi
Il poster che inquadra le principali sindromi da avvelenamento al primo posto al congresso nazionale SIPMel
Parte il progetto sperimentale Tovel per curare la principale causa di morte cardiaca improvvisa nel mondo
Si tratta di 8,1 milioni di euro suddivisi in 15 anni per compensare contratti di lavoro maggiormente onerosi
A Trento e Rovereto il 20 ottobre dalle 15 alle 17. Non serve prenotazione
La tuffatrice trentina Francesca Dallapè e l'endocrinologo e nutrizionista Alexis Elias Malavazos protagonisti del talk "Mangio, dunque vinco"
Nel quartiere delle Albere dimostrazioni, attività per i bimbi e dialoghi. Area dimostrativa anche a Borgo Valsugana
Il 4% dei trentini (circa 19mila persone) ha sintomi depressivi
Dal 10 al 20 ottobre tanti appuntamenti sul territorio tra biblioteche viventi e punti informativi
L'iniziativa del progetto Il Sorriso per la campagna Nastro rosa di LILT
Consigliata la co-somministrazione con il nuovo vaccino aggiornato anti Covid-19
Gsh organizza un seminario formativo accreditato per il personale docente
Approvati oggi due schemi di accordo fra la Provincia e le Comunità di Valle del Trentino nell'ambito del PNRR
In tanti si sono presentati per accedere a uno dei sei corsi di laurea triennale organizzati dal Polo universitario delle professioni sanitarie dell"Apss
Nuova indagine di Gsh nell"ambito del progetto "Una valle accessibile a tutti'
Previste visite guidate, giochi e attività ricreative e passeggiate in montagna
Un corso di laurea magistrale a indirizzo cure primarie, infermieristica e ostetricia di famiglia. Scadenza del bando il 4 settembre
Apss sarà presente sul secondo social media più utilizzato in Italia e il più utilizzato dagli under 35
Presentata la novità per le iscritte all'anagrafe sanitaria
Per un punto di vista olistico sulla propria vita le proposte in Val di Sole non mancano, al contrario, sono in espansione
Entro il 22 agosto le iscrizioni, il 14 settembre si svolgerà il test di ammissione
Gli amici danno avvio a una sottoscrizione che ha raccolto 10 mila euro
Un pomeriggio per praticare la disciplina che dona benessere psicofisico
Con Harmony Live impariamo a prenderci cura di una parte importante del nostro corpo
Benessere in menopausa per il rimodellamento del viso e del corpo
Nuove iniziative per salvaguardare il pianeta e la salute delle persone
Raggiunto un obiettivo strategico grazie alla rete chirurgica ginecologica e alla collaborazione tra diverse unità operative dell"Apss
Secondo appuntamento dell"anno con i seminari organizzati dalla Cooperativa sociale GSH del ciclo "Appunti Scuola"
La carenza di pediatri non è cosa nuova e numerose sono state le iniziative per rimediare
In Trentino operano in seno alla CRI circa 70 sanitari, per il 90% infermieri, e per il restante 10% medici
Gruppi di Parola per figli di genitori separati, una serata informativa
Nel 2022 sono stati 31 i pazienti trapiantati in Trentino
In piazza Fiera a Trento un momento di condivisione tra le associazioni, gli operatori e le famiglie
Lo hanno comunicato il presidente Fugatti e l"assessore Segnana ai rappresentanti delle aziende
Al via il prossimo 29 marzo una serie di incontri in Val di Peio
La chiusura nell'estate 2020 per la riorganizzazione legata all'emergenza Covid-19
In carico al Centro di via Esterle ci sono 450 pazienti di cui 177 minori
Apss in piazza Battisti per analisi gratuite. In provincia di Trento, unica in Italia, i trapiantati superano i dializzati, grazie all"elevato numero di donazioni di organi
Il 7 marzo si terrà l"appuntamento di informazione e orientamento ai corsi di laurea del Polo delle professioni sanitarie
Al via il progetto FEM finanziato dalla Fondazione VRT per migliorare la qualità di vita delle persone allergiche
L'assemblea annuale è stata l'occasione per fare il punto della situazione
'Preferisco il rumore del mare', con la collaborazione di operatori, utenti e familiari dei centri salute mentale, organizza corsi gratuiti e aperti alla comunità per conoscere e affrontare il disagio psichico
La riflessione pubblica ieri pomeriggio in Piazza Dante
Inaugurata la struttura che all'interno dell'ex convento si affianca a quella già presente a Ossana
Tra le azioni della Provincia, l"apertura di un Hospice per patologie pediatriche
Sala gremita per l"incontro promosso da Casa Autonomia.eu e Campobase
Con oltre 10mila e 500 donatori la provincia ha l"indice nazionale più alto di reclutamento
Serata informativa sull"uso del defibrillatore questa sera, il 3 febbraio, a Denno
Si chiede all"Assessorato una riforma strutturale delle Case di riposo
Da oggi, giovedì 26 gennaio, è possibile prenotare una visita nella giornata dedicata alle cefalee
Iscrizioni agli incontri online entro il 23 gennaio
Le risorse vengono assegnate a FBK e Apss nell'ambito del Centro di competenza sulla sanità digitale TrentinoSalute4.0
Piano biennale delle attività individuate dall'Azienda sanitaria
A Cavareno un laboratorio che si prende cura della persona
Appuntamento stasera, 16 dicembre, con storie personali sul tema dei trapianti d'organo
Cos'è questa disciplina e come si pratica
Appuntamento lunedì 19 dicembre con una serata del progetto 7x7 genitorialità e comunità
I consigli di Lorenzo Pilati e Gianluca Bentivoglio dello studio di fisioterapia di Fixu
Piano piano si sta tornando alla normalità : rimango criticità in oculistica, cardiologia, fisiatria, radiologia
Due serate con la Croce Bianca di Tuenno e altri professionisti sanitari
Iscrizioni entro mercoledì 16 novembre
Visite e consulenze gratuite con Lilt per tutti gli uomini 20-50 anni a Cles e a Dimaro
Presentata a Taio la quinta edizione del bilancio sociale della APSP Anaunia
Appuntamento mercoledì 9 novembre con il dottor Giorgio Tarditi Spagnolli
Appuntamento a Cles e Ville d'Anaunia nel fine settimana
L"esame di ammissione sarà il 29 novembre, il corso inizierà il 17 gennaio 2023
A Pinzolo una serata informativa organizzata dal Centro di medicina integrata Yod
Non vi è necessità , ha precisato sul punto l"assessora Segnana
Questa sera a Cles una serata informativa alle 20.30 in Sala Borghesi Bertolla
Parte oggi, 18 ottobre, l"iniziativa dell"Azienda sanitaria provinciale
Domenica 23 ottobre una passeggiata di solidarietà a sostegno della LILT
Da lunedì 17 ottobre somministrazioni dal proprio medico e nei centri vaccinali Apss
Appuntamento a Cles il 20 ottobre con il dottor Paolo Comper
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre prenderà il via l"ottava edizione dell"iniziativa a cura di Gsh dedicata alla formazione e alla costante crescita professionale
Sono state 837 le sedute dialitiche eseguite nel periodo estivo
Oggi, 10 ottobre, è la Giornata Nazionale della Salute Mentale. La testimonianza di Daniele Chini
Appuntamento sabato 8 ottobre in piazza a Tuenno e a Mezzolombardo
Torna il mese della prevenzione con le iniziative di Lilt
Appuntamento con la XX Giornata nazionale per l"abbattimento delle barriere architettoniche
Appuntamento a Cles il 28 settembre per l'assegnazione degli importanti riconoscimenti OMS-UNICEF
L"assessore alla salute al convegno dell"Associazione Alzheimer: sostegno delle famiglie e sensibilizzazione delle comunità locali
La decisione dopo l'avvio sperimentale nei tre territori della Valle dell"Adige, delle Comunità delle Giudicarie e del Primiero
Il mezzo è in dotazione dell"Associazione volontari trasporto infermi Pinzolo Alta Rendena
Iniziative anche nelle valli del Noce in vista della Giornata mondiale
Il Covid ha inciso pesantemente sull"attività di prevenzione e di intervento: stanziati 4,5 milioni di euro
Riparte in Val di Sole il servizio, fino al 9 settembre. Ecco come usufruirne
Disponibili nelle sedi di Trento e Rovereto 270 posti in sei corsi; il test di ammissione si svolgerà il 15 settembre; il corso di preparazione dal 5 all"8 settembre
La provincia ha il più alto indice di reclutamento rispetto alla media nazionale
Dal 24 al 31 luglio a Pinzolo-Madonna di Campiglio la natura diventa il tuo personal trainer
Anziani e persone vulnerabili: i consigli per vivere bene nella stagione estiva
Barbara Suzzi di CFU Italia "“ ODV: «Inserire la sindrome fibromialgica nei Livelli essenziali di assistenza»
Oggi a Dimaro le relazioni di studio; domani a Croviana porte aperte al centro Yod
A Dimaro Folgarida un team di medici affronta il tema delle malattie immunomediate secondo la medicina integrata
L"associazione conta un gruppo in Val di Sole e uno in Val di Non
La Giunta approva la delibera sui servizi conciliativi estivi per bambini e ragazzi
'In prima linea nella cura dei pazienti e nel conforto umano', dice l'assessora Segnana
La soddisfazione dell'Assessorato alla salute e di Azienda sanitaria per i dati diffusi dal Centro nazionale trapianti
Sarà erogabile, solo su prescrizione del medico di medicina generale, entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi
Segnana: "Questa struttura è un punto di riferimento"
Appuntamento giovedì 24 marzo. Il corso biennale post laurea sarà attivato nel 2022-2023. Iscrizioni a fine giugno
Dal 2 al 6 maggio si tiene il corso di sensibilizzazione all"approccio ecologico sociale
Dall"8 marzo nuova attività delle infermiere della senologia e screening mammografico
Analizzate le segnalazioni arrivate al Centro provinciale di farmacovigilanza
Il corso biennale post laurea sarà attivato nell"anno accademico 2022-2023; le iscrizioni apriranno a fine giugno
Nel mondo ogni tre minuti muore un bambino di tumore
Partendo dalla richiesta di una lettrice, siamo andati a chiedere chiarimenti ad APSS
L'assessore Mirko Bisesti ha aperto la serata con gli esperti dedicata a studenti e genitori
Presentata la ricerca di IPRASE e dell"Istituto Toniolo di Milano su come gli adolescenti trentini hanno affrontato la pandemia
L'accordo riguarda Provincia, Consiglio delle Autonomie Locali, Fondazione Caritro e Fondazione Demarchi
Il corso di laurea triennale sarà attivato a partire dal prossimo anno accademico; le iscrizioni partiranno a fine giugno
Si aiuta l'ambiente anche con scelte di beauty consapevoli
Gli insegnamenti della badessa nata in Renania nel 1098
Novità a Mezzolombardo al centro commerciale Braide, con un negozio grande, moderno e luminoso
I posti disponibili sono 40 per la sede di Trento e 25 per Tione
Il corso inizierà a Trento entro il mese di aprile
Per l"assessora Segnana uno strumento in linea con l'implementazione del welfare anziani
Lo promuove per stasera, mercoledì 22 dicembre alle 20.30, la cooperativa La Coccinella
Disponibili 50 posti. Domande di ammissione entro il 16 dicembre
Appuntamento a Croviana con l'Asd Ginnastica Val di Sole in favore degli Amici della Neonatologia Trentina
21 aziende premiate per le misure adottate in tema di conciliazione vita-lavoro: tra esse alcune realtà della Val di Non
Il Covid ha impattato sulla popolazione, dai giovani agli anziani, portando squilibri sociali e denatalità
La nuova piattaforma è stata presentata stamani in conferenza stampa
Il progetto piattaforma digitale Covid-19 scelto tra 120 progetti di 63 aziende sanitarie pubbliche e private di tutta Italia
Nasce il Distretto Family Audit delle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (APSP)
Dal 2 novembre somministrazioni dal proprio medico e nei centri vaccinali Apss
Da lunedì l"Azienda Sanitaria incrementa la possibilità di effettuare tamponi rapidi
Barbara Pellegrini del CeRiSM, ha parlato di Nordic Walking e delle caratteristiche che lo rendono un"attività alleata per mantenere lo stato di benessere
I radiologi del reparto di senologia rispondono alle donne tutti i martedì dalle 14 alle 17
Il 26 settembre si celebra la Giornata nazionale di AIDO
Attivo da metà luglio un progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato alle tematiche dell"Alzheimer e delle demenze senili
Servirà per contattare la guardia medica e prenotare le ambulanze per i trasporti programmati
L"associazione conta oggi 20.791 associati
L"evento virtuale promosso dalla Cooperativa Gsh inizia lunedì 7 giugno
La FEM coordina la cabina di regia provinciale per il controllo dei vettori di interesse medico-veterinario
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 4 giugno
Una nuova scuola materna sorge alla periferia della città grazie alla generosità di tanti volontari
In Trentino nel 2020 si sono effettuati 36 trapianti. Quasi il 19% dà il proprio assenso
L'esposizione sarà allestita a Casa Marta ma per ora sarà visitabile solo online
I corsi organizzati dall"Apss si tengono a Cles, Rovereto, Trento e Ziano di Fiemme
Dalla Provincia un sostegno alle famiglie nel mentre le scuole sono in DAD per la pandemia
Nocciolo, ontano e cipresso in grandi quantità : la FEM ha ripreso la pubblicazione del calendario pollinico settimanale
Gli appuntamenti sono organizzati dall'Università di Verona in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e Apss
La vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario e alla salute delle ossa
Da oggi fino a venerdì 12 febbraio apre lo sportello telefonico per la prevenzione
Aperto fino al 9 aprile il bando del Piano giovani di zona bassa Val di Sole
La Provincia aderisce al progetto nazionale
L"obiettivo è semplificare la diagnosi da Covid-19
Dal 20 luglio al 28 agosto, in ogni comune tante attività ricreative
Comunità della Val di Sole, Servizio sociale e Progetto Giovani Val di Sole - Appm insieme per rispondere ai nuovi bisogni nati con Covid-19
La Comunità della Val di Non adegua le modalità di lavoro del Servizio Politiche sociali e abitative
Una rete territoriale che coinvolge 63 soggetti di cui 30 certificati Family
I Piani giovani di zona della Val di Sole cercano volontari per fare compagnia a persone sole
La paura del Covid-19 fa calare la raccolta di plasma a livello nazionale. Ecco la campagna #ioescosoloperdonare
Due progetti finanziati dal programma scientifico europeo «Horizon 2020» nell"ambito delle ICT
Il vero significato del Natale: togliere il superfluo e riscoprire il valore dei rapporti umani