Skin ADV
Skin ADV

Cerca nelle rubriche

Cultura & spettacolo

Una mostra al Russell racconta Roma e aiuta il Marocco

L'iniziativa della 5B dopo il viaggio d'istruzione nella città eterna

Una nuova sede per radioamatori e astrofili

Appuntamento a Cles sabato 25 gennaio

Mart, benessere al museo

Un ciclo di incontri per approfondire temi legati all’arte e alla filosofia

La Bassa Val di Non è su Wikipedia

Frutto del lavoro dello studente Matteo Andreis supportato dalla biblioteca comunale di Denno e del Piano Giovanni Bassa Val di Non

Ossana, oltre 30mila persone hanno ammirato i presepi

Successo di pubblico e partecipazione per la 25a edizione della rassegna

Grande finale al Pejo Music Village

Appuntamento sabato 11 gennaio 2025 con le orchestre Gianmarco Bagutti e Renzo Biondi

Il Fai presenta Bartolomeo Bezzi

Appuntamento lunedì 13 gennaio nella sala conferenza di Fondazione CaRiTRo

Chiude la rassegna "Con spada e croce. Longobardi" a Civezzano

Ultimi giorni di mostra con i Longobardi al Castello del Buonconsiglio

A 68 anni dal Giner, Ossana omaggia Benito Torricelli

Il carabiniere soccorritore della sciagura aerea del 1956 accolto in municipio

Al via la nona edizione del Premio Melchionna

Il concorso artistico-letterario internazionale è organizzato dall'associazione Prodigio Odv per sensibilizzare all’impegno contro ogni forma di discriminazione e violenza

Storie di famiglia tra il Trentino e il mondo

Lynn Serafin, genealogista, da anni studia le famiglie trentine e i 'tirolesi americani'

Concerto dell'Epifania con il Coro Lago Rosso

Questa sera 5 gennaio 2025 nella chiesa del convento di S. Antonio a Cles

Due giorni per San Romedio

Il 14 e il 15 gennaio le manifestazioni al santuario per la festa del santo eremita

A Terzolas la tombola della Befana

Appuntamento alle 20:30 di domenica 5 gennaio

Rumo ama Mantova

Stasera, 4 gennaio a Marcnea un concerto per tenore e organo

Croz Corona a Sporminore

Concerto dell'Epifania nella chiesa dell'Addolorata

Cento anni fa, la resa della democrazia

Il 3 gennaio 1925 il discorso del capo di un'associazione a delinquere sul delitto Matteotti

Befana di solidarietà a Denno

Appuntamento il 6 gennaio in piazza

A Romallo Epifania con Monteverdi

Concerto il 6 gennaio nella chiesa di san Biagio

A Vigo di Ton il concerto dell'Epifania

Appuntamento il 4 gennaio nella chiesa dell'Assunta

I Suoni delle Dolomiti 2025

L'edizione 2025 è in programma dal 27 agosto al 4 ottobre

Classici e Natale con la Banda sociale di Mezzana

Il concerto domenica 5 a Pellizzano

FaDiga in fotografia a Cogolo

La mostra sul lavoro nei cantieri idroelettrici è aperta dall'1 al 6 gennaio

Concerto di Capodanno con il coro di Croviana

In sala Busetti, il 1 gennaio alle 17

Il Circolo Trentino di Montreal

Una storia nata in Canada nel 1972

Ballo di fine anno per Admo

Appuntamento al Ctl di Cles il 31 dicembre 2024

Cavareno festeggia la sua Nadia Battocletti

Il 2 gennaio un grande evento al Centro Sportivo Alta Anaunia

Romano Prodi a Madonna di Campiglio

L’ex premier ragionerà di guerre, disordine mondiale, crisi dell'Europa e i dilemmi dell'Italia

Riccioli di carta a Ossana

Sabato 28 il laboratorio didattico del Mets

Il cordoglio per la scomparsa di Floriano Menapace

Domani a Trento il funerale del ‘padre’ dell’Archivio fotografico storico provinciale

Maria Teresa è di casa a Terzolas

Grande presenza alla tradizionale festa di Natale che quest'anno ha visto l'intitolazione alla sovrana riformatrice della sala pubblica della Torraccia

La rassegna corale del Monte Peller

Appuntamento sabato 28 dicembre nella chiesa parrocchiale di Cles

La rassegna del Coro del Noce all'edizione 37

Appuntamento stasera 27 dicembre al teatro comunale di Malé

Tre cori per Natale a Cavareno

Appuntamento sabato 28 dicembre, alle 20:45 nella chiesa di Cavareno

A Romeno il concerto di Natale

Appuntamento il 27 dicembre con il corpo bandistico di Romeno

Torna a Tres il presepio vivente

Doppio appuntamento il 24 dicembre e il 6 gennaio

RI-Play, il cinema online

Dal 16 dicembre al 6 gennaio tre documentari per ripensare il futuro

Una mostra sulle Pro Loco del Trentino

L’esposizione resterà aperta a Palazzo Trentini fino al 15 gennaio

Torna in Val di Rabbi il mercatino di libri

Due appuntamenti, domenica 22 dicembre a Piazzola e il 1 gennaio a San Bernardo

Guido Moncher al circuito di Brescia

Sabato 21 dicembre l'inaugurazione della mostra a Coredo

A Mechel il Croz Corona

Appuntamento sabato 21 dicembre

Concerto di Natale con la scuola Eccher

Appuntamento nella parrocchiale di Cles venerdì 20 dicembre

Le festività natalizie nei musei e nei castelli della rete provinciale

Tante le iniziative in programma nella rete provinciale

I presepi di Mione

Inaugurazione domenica 22 dicembre con il Coro Voci bianche Novella

Musica e falò di Natale con il coro Monte Peller

Appuntamento sabato 21 dicembre a Taio

Castel Caldes: la nuova guida alla visita

Presentato il volume che racconta la storia del maniero solandro

Il Natale a Castel Valer è di solidarietà

Promosso in collaborazione con Still I Rise, l’allestimento è un atto d’amore per i più bisognosi

Paradice Music, pronto il calendario dei concerti

Da gennaio ad aprile protagonisti gli strumenti di ghiaccio

Continua la corsa verso l'Oscar di 'Vermiglio'

Il film di Maura Delpero ha superato la prima selezione dell'Academy. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa

A Romeno accordi di luce

Appuntamento domenica 22 dicembre

Concerto di Natale a Tassullo

Appuntamento sabato 21 dicembre nella chiesa parrocchiale

Conoscere la cultura

Online la pubblicazione Ispat con i dati 2021 e 2022

Un'esperienza immersiva al Museo della Guerra Bianca

L’inaugurazione giovedì 19 dicembre a Vermiglio

Natale in musica con la Banda comunale di Tuenno

Appuntamento sabato 21 dicembre al teatro parrocchiale

A Coredo una mostra per Guido Moncher

Inaugurazione il 21 dicembre nella sala comunale ex farmacia

Gli studenti esplorano il fenomeno migratorio

Un viaggio tra didattica, esperienza e cinema

Una nuova opera per Bartolomeo Bezzi

Presentata ieri, domenica 15 dicembre, al teatro di Fucine

Natura e civiltà di montagna

A Cogolo un incontro con Marco Avanzini del MUSE

Una nuova guida per Castel Caldes

La presentazione mercoledì 18 dicembre alle 18

Un libro su Bartolomeo Bezzi

Sarà presentato domani 15 dicembre 2024 a Ossana

Nasce il primo archivio storico bancario del Trentino

Lo ha presentato la Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo

Attesa a Ronzone per il presepe vivente

L’appuntamento è per domenica 22 dicembre in piazza

A Sporminore il concerto di Natale

Sabato 14 dicembre con il coro Santa Maria Assunta di Tassullo

Completato il video percorso in LIS del Museo della Guerra di Rovereto

Sono ora 18 i video tradotti in LIS, realizzati in collaborazione con la sezione trentina di ENS – Ente Nazionale Sordi

A Cles si canta il Natale

Appuntamento domenica 15 dicembre a Palazzo Assessorile

A Fucine il libro su Bartolomeo Bezzi

La presentazione domenica 15 dicembre al teatro

A Cles le comete: viaggiatrici del cosmo e messaggere del tempo

Appuntamento venerdì 13 dicembre alle 20:30 in sala Borghesi Bertolla con l'Associazione Phoenix Radioamatori & Astrofili Val di Non e Sole.

A Cles il presepio alpino

Allestito come da tradizione nella chiesa di san Rocco

Un monologo teatrale sulla lettera a una professoressa

Lo spettacolo racconta, in chiave moderna, la storia di un ragazzo che, al giorno d’oggi, ripercorre le vicende di Gianni, un alunno della scuola di Barbiana

L’Annunciazione di Riemenschneider si presenta

L’appuntamento è per mercoledì 11 dicembre 2024 al Castello del Buonconsiglio

La biblioteca di Taio festeggia 50 anni

Doppio appuntamento il prossimo 20 dicembre

Torna il chjalendàri scudelàr

L'edizione 2025 dedicata alle storie di scudelàri sul mont

Omaggio alle Arti: un decennio di acquisizioni e restauri

Inaugurata la mostra natalizia al Castello del Buonconsiglio

A scuola con Maria Teresa

Grande partecipazione a Terzolas per la rievocazione dei 250 anni della riforma scolastica

Artisti in mostra a Ronzone

L'esposizione all'Hotel Regina del Bosco sarà aperta fino al 10 dicembre

Da cosa nasce forma. Erbario fantastico

Una nuova mostra alla Batibōi Gallery

A Terzolas, a scuola con Maria Teresa

Giovedì 5 dicembre conferenza dedicata ai 250 anni dalla riforma scolastica voluta dalla illuminata sovrana

Zanoni racconta il dosso di San Pancrazio

La presentazione sabato 7 dicembre

25 anni di presepi

Fino al 6 gennaio la magia del Natale è a Ossana

Incanti d'Inverno tra sogno e realtà

Una mostra a Ronzone. Inaugurazione il 4 dicembre

Agevolazioni economiche a sostegno delle attività culturali, approvati i criteri e le modalità di concessione

Gerosa: ‘Valorizziamo il sistema culturale trentino evidenziando la capacità operativa, progettuale e di innovazione culturale dei suoi molteplici attori’

A Segno si parla di Autonomia tra storie, idee e luoghi

Il 5 dicembre ricorrono i 52 anni dall'entrata in vigore del Secondo Statuto

A Ossana inizia il Natale

Domani, 1° dicembre, inaugurazione della rassegna dedicata alle Natività

Mille voci per i volontari a Pellizzano e Sarnonico

Doppio appuntamento il 1 dicembre alle 18

In scena contro la violenza sulle donne

Al Cfp Enaip di Ossana un breve spettacolo teatrale

A Coredo scatti oltre il visibile

Si inaugura il 30 novembre la mostra fotografica di Casa da Marta

Giornata dei musei dell‘Euregio 2024 a Bolzano: obiettivo inclusione

Un convegno con 140 operatori museali dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il presidente dell’Euregio Kompatscher: 'Garantire a tutti di partecipare'

Ricordando Bruno Kessler

Il 10 dicembre al Teatro sociale uno spettacolo di Andrea Castelli con i Cantori da Verméi

Linda, infermiera e cantante con un grande sogno

La giovane di Mezzana parteciperà alle finali del Tour Music Fest 2024

Un concerto per il direttore di coro e il curato musicista

Appuntamento a Dimaro sabato 23 novembre nella chiesa di San Lorenzo

Un laboratorio per ricreare il castello di Denno

L'iniziativa della biblioteca comunale per mercoledì 27 novembre

Liceo Russell, doppio riconoscimento

Al quinto posto tra i licei scientifici della Provincia

Il cineforum diffuso arriva a Coredo

Due giovani sorelle al bivio di una scelta difficile

Un nuovo Dürer per le collezioni provinciali

La Soprintendenza per i beni culturali ha consegnato l’opera al Castello del Buonconsiglio alla presenza della Vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa

Una giornata tra aperitivi e memorie funebri

A Terzolas domenica 24 novembre appuntamento con il Coro Santa Lucia

Una serata sull'approccio alla Grande guerra

Appuntamento a Mezzolombardo giovedì 21 novembre

Giornata dei diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 20 novembre ingresso gratuito per le famiglie e le scuole con molte iniziative

Selvatico sarai tu!: inaugurato al METS il nuovo progetto multidisciplinare

Una mostra tra storia, natura, arte e cultura al Museo etnografico trentino USan Michele

Il Coro Monte Peller incontra Luca Baz

Appuntamento domenica 24 novembre a Palazzo Assessorile

Matteotti raccontato da Degasperi

L’assassinio del deputato socialista in un libro

Perfido, l'infiltrazione mafiosa a teatro

A Denno va in scena lo spettacolo dell’ex classe quinta dell’Istituto Martino Martini

Alla Fem porte aperte

Domenica 1° dicembre, dalle 10 alle 16.30 visite guidate, stand e laboratori

Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori

Linee guida per le segnalazioni e denunce da parte degli operatori scolastici: l’intesa tra Provincia, Giustizia ordinaria e minorile

A Taio gli apprendisti Ciceroni

Tornano nella settimana dal 18 al 23 novembre 2024 le Giornate FAI per le Scuole

A Sfruz un corso di ceramica per principianti

Organizza l’Associazione Antiche Fornaci

Bandisti in formazione con il maestro Mangani

Fine settimana e concerto il 16-17 novembre nel teatro parrocchiale di Tuenno

Alla scoperta della centrale di Santa Emerenziana

Il 16 novembre la visita guidata promossa dal Comune di Cles

Selvatico sarai tu!

Al METS inaugurazione venerdì 15 novembre

Arzberg stringe amicizia a Rango

Il gruppo noneso protagonista dei mercatini di Natale

Like a teatro

Appuntamento giovedì 14 novembre a Cles

Un volume sui cento anni del Museo storico di Trento

Giovedì 14 novembre a Palazzo Geremia

A Castel Thun la cucina di un tempo

Presentati i ricettari del XVII secolo curati da Marco Stenico e Tiziana Gatti

Trento e lode, la vita universitaria a teatro

La stagione numero 3 va in scena a partire da domani, 12 novembre

Una ricerca sociale sui grandi carnivori

A Flavon ultimo appuntamento con ‘I Martedì del Parco’

A Revò pericolosamente vicini

Sabato 9 novembre la proiezione del film documentario di Andreas Pichler

Memorie funebri nelle valli del Noce

Sabato 9 novembre alle ore 16:30 a Terzolas un incontro con Giancarlo Graiff e Marcello Pichenstein

A Dimaro la storia dell'emigrazione solandra in Cile

Appuntamento sabato 16 novembre al teatro comunale

Tutto esaurito ai Premi di Studio della Cassa Rurale

La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo dedica uno spettacolo ai giovani

Al cinema contro il suicidio

A Ossana una rassegna cinematografica dedicata alle relazioni

‘Invito all'Ascolto’ con la Società Filarmonica di Trento

Dal 5 novembre al 3 dicembre 2024 un ciclo di concerti-lezione

A Rumo passando per il Giappone

A Marcena la presentazione del libro di Luigi Garioni, 12.725 km in bicicletta

Riparte il viaggio nella memoria ad Auschwitz

Per 175 giovani trentini aperte le preiscrizioni fino al 24 novembre 2024

Strike!, ecco i 10 finalisti

Il 7 dicembre nella sala InCooperazione i concorrenti si racconteranno al pubblico

"Segni e suoni di Vaia", arriva a Rimini la mostra promossa dal METS

Al Palazzo del Fulgor dal 5 al 25 novembre l'esposizione multisensoriale sulla tempesta che travolse nel 2018 milioni di alberi

Parole impronta dell'anima

Incontro a Terzolas sabato 2 novembre

Tra Denno e Collepasso, un'amicizia nel nome del conte Alberti

A Collepasso lo scorso 28 ottobre una serata per riscoprire una straordinaria figura tra Trentino e Salento

A Cles il requiem di Verdi

Appuntamento nella chiesa dell'Assunta giovedì 31 ottobre alle 20:30

Il Coro San Francesco di Mezzolombardo a Trieste

Gita annuale in occasione della festa del 26 ottobre, nel settantesimo del ritorno della città all'Italia

Sacrario militare del Tonale, cento anni di memoria e onore

Il 1° e il 2 novembre celebrazioni con la sezione Ana della Vallecamonica

Torna #domenicalmuseo

Il 3 novembre ingresso gratuito nei musei provinciali e tante iniziative per Ognissanti

Per un futuro senza violenza di genere

A Pellizzano parte un percorso di prevenzione e consapevolezza aperto a uomini e donne

A Flavon ‘Antropologi tra gli orsi’

Martedì 12 novembre l’ultimo appuntamento dell’anno con ‘I Martedì del Parco’

Inaugurata la mostra ‘Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli’

Al Museo Diocesano Tridentino, aperta dal 26 ottobre 2024 fino al 27 gennaio 2025

La storia dei pompieri in mostra

Iniziativa ieri nelle sale di Castel Belasi

L'Europa a Castel Caldes

Incontro con Durnwalder e Magagnotti

Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2024-25

Dal 27 ottobre al 22 febbraio 13 appuntamenti in Val di Non, sia per adulti che per ragazzi, nei Comuni di Cles, Predaia, Borgo d’Anaunia e Denno

A Sanzeno il laboratorio di Halloween

Appuntamento è per sabato 26 ottobre a Casa de Gentili

‘Volti nel tempo. Ritratti e figure di cinque secoli’

Venerdì inaugurazione al Museo Diocesano Tridentino. La mostra sarà visitabile da sabato 26 ottobre a lunedì 27 gennaio 2025

Il volto e l’anima delle memorie funebri

Alla Torraccia l’esposizione dei luttini raccolti da Quirino Bezzi

Intelligenza artificiale, il Trentino pioniere con FBK dell’innovazione “etica”

Fugatti a Bari: ‘La Fondazione lavora sull’AI integrativa, per capire qual è il limite oltre il quale deve decidere l’uomo e non la macchina’

La Eccher canta Turandot

A Rovereto l'opera di Puccini protagonista

I vecchi bacucchi a Taio

Al via la stagione teatrale 2024-2025 dei comuni di Cles, Predaia, Borgo d'Anaunia, Denno

L'indimenticabile sorriso di un Grande Uomo

Venerdì a Malè la serata dedicata ad Enrico Molignoni

Un libro e una cena per padre Kino

Appuntamento a Segno venerdì 25 ottobre

Storia diocesana, un nuovo tassello per la mostra dell'Euregio di Innsbruck

Presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck un'esposizione adatta anche alle scolaresche, interattiva e in quattro lingue

Corale Antares in concerto a Smarano

Appuntamento domenica 20 ottobre nella chiesa parrocchiale

I nuovi obiettivi di ClesXAgenda 2030

Energia pulita, città sostenibili, consumo e produzioni responsabili

Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025

Disponibile in formato cartaceo o digitale, contiene 49 immagini di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con suggerimenti per escursioni, ricette e curiosità

Castelli e acquerelli

La mostra di Castel Caldes aperta fino al 27 ottobre

Domenica mattina tra boschi e suolo

Domenica 20 ottobre a Terzolas il libro di Colaone e Cerato

‘Il gesto visibile’ con Briani e Šebesta

Al Mets la rassegna internazionale di cinema antropologico

Malé, oltre 2000 per Vermiglio

Sono stati 2080 gli ingressi in otto giorni di programmazione

Il Fai alla scoperta di Monclassico e Presson

Successo per la Giornata d'autunno in due paesi ricchi d'arte e di artisti

A Fondo, 'Poco meno degli angeli'

Appuntamento a Fondo domenica 20 ottobre al Palanaunia

A Palazzo Assessorile le figure astratte

La nuova mostra, dedicata Diego Mazzonelli, Giovanna Bonenti e Luca Marignoni, sarà inaugurata domenica 13 ottobre 2024

Pinacoteca aperta a Terzolas

Appuntamento sabato 12 ottobre dalle 14 alle 18

Vite parallele al cinema

Al Dolomiti di Coredo proiezione sabato 12 ottobre

Premiata Francesca Dusini per le foto agli attori del Csm Cles e Mezzolombardo

Le opere della fotografa sono in mostra a Verona fino al 15 ottobre

Con i giovani il tour immersivo della Torraccia

Il viaggio virtuale è stato presentato a Terzolas, nell'ambito di Naturalmente

Terzolas, Naturalmente un successo

Quattro giorni intensi alla scoperta dell'identità della montagna attraverso le api, il miele, i prodotti caseari, il bosco e l'acqua

Malé, apertura straordinaria per sentire la montagna

Appuntamento al Museo della civiltà solandra venerdì 11 ottobre dalle 16 alle 18

L'insegnamento delle lingue di minoranza al centro di un convegno a Bruxelles

Giovedì 3 ottobre scorso presso la Rappresentanza comune dell'Euregio Tirolo Alto-Adige Trentino

Foreste e acqua protagoniste a Naturalmente

Sala della Torraccia gremita per riscoprire la natura della Val di Sole e i suoi elementi

Musica Resina cambia location causa il meteo

Inizialmente previsto a Fruscio, si terrà nella chiesa di San Bernardo

La lunga notte del Dürer al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 4 ottobre apertura straordinaria della mostra fino alle 23

Una giornata dedicata all'amore

A Ronzone domenica 6 ottobre

Sì unanime ai nuovi criteri per i finanziamenti per i beni culturali

La Quinta commissione ha dato parere positivo all’unanimità alla delibera che modifica i criteri di finanziamento degli interventi sui beni culturali

#domenicalmuseo

Il 6 ottobre ingresso gratuito nei musei provinciali

A Ossana la clinica dei paesi

Fino al 13 ottobre un progetto partecipato sul territorio

Fondazione Mach, una storia lunga 150 anni

La storia dell'Istituto iniziò il 12 gennaio 1874, quando la Dieta regionale tirolese di Innsbruck deliberò di attivare a San Michele all'Adige una scuola agraria con annessa stazione sperimentale

Biblioteca vivente per la Giornata della salute mentale

Appuntamenti in tutto il Trentino e anche a Cles per sensibilizzare e combattere lo stigma

Antiche Fornaci di Sfruz: nuove nomine e progetti futuri

Patrizia Poli è stata confermata presidente

Arriva in rete il primo archivio lessicale dei dialetti trentini

Raccoglie oltre 47 mila schede lessicali. La presentazione è lunedì 30 settembre nella sede del Vigilianum

Al Museo la montagna si ascolta

Il progetto per una Val di Sole sempre più accessibile

Dürer e all'arte di confine tra Quattro e Cinquecento

Convegno lunedì 7 e martedì 8 ottobre al Castello del Buonconsiglio

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche

Sabato 28 e domenica 29 settembre al Museo delle Palafitte e al Parco Archeo Natura di Fiavé, al Museo Retico, nella Tridentum romana e all’area archeologica Acqua Fredda

A Mulino Ruatti paesaggio protagonista

Doppio appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre

Noi Termenago Innova in assemblea

Assemblea straordinaria dei soci il prossimo 1 ottobre

La soddisfazione di Fugatti e Gerosa per Vermiglio

Il film di Maura Delpero alla selezione per l'Oscar

Per Vermiglio arriva una notte da Oscar

Il film di Maura Delpero designato per rappresentare l'Italia nella categoria film straniero

Taccuino d'arte con Pancheri

Presentazione giovedì 26 settembre alla libreria Dietro l'angolo

Presentazione del libro ‘Io... fragile e invincibile’

Appuntamento mercoledì 25 settembre a Cles

Un cineforum diffuso per i giovani, con i giovani protagonisti

Un progetto nell’ambito delle politiche giovanili trentine

Beni culturali, rinnovata la disciplina sui contributi

Per interventi e progetti di valorizzazione

Al Museo la montagna si sente

Appuntamento giovedì 26 settembre

Al via una nuova edizione de 'I luoghi del cuore'

Sarà possibile votare dal 17 settembre al prossimo 10 aprile

A Cles CinemAMoRe

Appuntamento giovedì 19 settembre

A Campiglio, Raphael Gualazzi per I Suoni delle Dolomiti

Il 17 settembre il concerto a Malga Brenta Bassa

800 visitatori per Alt(r)e Visioni 4

La mostra ‘Dalla montagna’ all’arte resta aperta, nei fine settimana, fino al 13 ottobre 2024

Folla a Trento per l’anteprima di ‘Vermiglio’

La vicepresidente Gerosa: ‘Grazie a Maura Delpero per aver saputo cogliere la nostra identità e la nostra storia’

A Vermiglio per Vermiglio

In centinaia in piazza a Fraviano per la prima del film premiato a Venezia. A Delpero la cittadinanza onoraria

Atlante storico digitale dell'Euregio

La storia contemporanea diventa accessibile online

Val di Peio, nel weekend la Festa dell’Agricoltura

Sabato 14 e domenica 15 settembre si terranno la mostra bovina e la Desmalgada

Parole e musica per Matteotti

Al teatro di Fucine il progetto realizzato dall'associazione 'Paese nelle nuvole'

Solo gli alberi fanno il bosco

Il 17 settembre appuntamento con i martedì del Parco

Non ho mai smesso di ragionare

Venerdì 13 settembre al Vigilianum la presentazione del libro testamento di Carlo Borzaga

Vermiglio, in anteprima a Fraviano

Proiezione sulla piazza di Vermiglio sabato 14 settembre

"Si chiamava villeggiatura": Salter protagonista

Incontro a Trento con la Fondazione Museo storico del Trentino

Addio a Silvia Casna Covi

Con il marito Italo Covi è stata una protagonista nella cultura della Val di Sole del secondo Novecento

Vite parallele: premiato a Venezia il film trentino sull'autismo

Il film, cui ha partecipato Fabio Testi, è stato premiato per la migliore sceneggiatura

La Capsella di Santa Apollinare e gli origami moderni al Castello del Buonconsiglio

Mercoledì 11 settembre torna l"appuntamento speciale con l"arte e l"aperitivo nei giardini del castello

L’altro mondo sul palco di Cles

Partendo dal concetto di crisi climatica, all’auditorium del polo scolastico andranno in scena piccole storie di cambiamento. E il pubblico sarà il vero protagonista

Con "Vermiglio" il Trentino splende a Venezia

Le congratulazioni di Fugatti e Gerosa

Leone d'argento per Vermiglio

Il gran premio della giuria del festival di Venezia al film di Maura Delpero

Don Giovanni Battista Panizza, pioniere della Cooperazione

La sala inCooperazione ha ospitato la proiezione del film del regista Martin Alan Tranquillini realizzato su una idea del giornalista e scrittore Maurizio Panizza

La Val di Peio celebra l"agricoltura

Dal 13 al 15 settembre 2024 tante occasioni per conoscere il mondo della zootecnia di montagna

Estate nei castelli, Thun ride, Caldes piange

Nei tre mesi estivi destini opposti per i due manieri delle valli del Noce

A scuola con l'archeologia, alla scoperta della storia antica del Trentino

Laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio: le proposte dei Servizi Educativi dell"Ufficio beni archeologici

Triplo concerto per un nuovo ecografo

Iniziativa di solidarietà all'APSP Santa Maria di Cles

AperiLab in biblioteca

Letture, incontri con l'autore e laboratori musicali in programma nel mese di settembre

Al Castello del Buonconsiglio Dürer Experience

Tanti eventi e attività legati alla grande mostra

Romeno mette al centro il turismo delle radici

Il comune ha vinto un progetto patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

La storia di don Giovanni Battista Panizza in un film

A Trento la proiezione del docu-film su uno dei pionieri della cooperazione in Trentino

Contadini di confine/Grenzbauern arriva a Cogolo

Appuntamento giovedì 5 settembre in via Roma

Vermiglio

Dal 19 settembre nelle sale italiane

Album di famiglia, gli a Prato in sei secoli di storia

Appuntamento domenica 8 settembre alle 16

Timbralibro, la premiazione

Appuntamento a Flavon venerdì 6 settembre

A Terzolas Matteotti, nemico di Mussolini

Libri e teatro alla Torraccia giovedì 5 settembre

Oltre l"oblio

Un film ricorda don Giovanni Battista Panizza, pioniere della cooperazione

Benito Cavini nominato Presidente onorario dell"Associazione Antiche Fornaci di Sfruz

Nel corso dell"Assemblea di sabato sono stati nominati anche due soci onorari. Presentato il nuovo libro edito dall"Associazione: Racconti al caldo delle stufe ad olle

Esseri umani a Castel Caldes

Serata il 30 agosto con il prof. Ugo Morelli

Vent'anni dal Giumela, dieci da Punta Linke

Torna a Peio la tradizionale commemorazione dei caduti della Grande Guerra

La diversità in mostra a Castel Belasi

Inaugurata la mostra promossa da Gsh

Pericolosamente vicini: un film per capire a chi appartiene la natura

Intensa prima del film di Andreas Pichler al cinema teatro di Malé. Il commento di Annibale Salsa

Al Pian della Nana il fado di Carminho

Mercoledì 28 agosto alle 12 a Malga Tassulla, nelle Dolomiti di Brenta

A Sanzeno protagoniste le ricostruzioni facciali

Martedì 27 ultimo appuntamento per il ciclo estivo della Lampi

La montagna di Fausto De Stefani

Appuntamento a Cavareno sabato 31 agosto

Un Castello di diversità

A Castel Belasi si inaugura un progetto all'insegna della comunicazione aumentativa alternativa

Mercalli al Museo di Malé

Visita al museo etnografico per il popolare climatologo

Al Festival di Venezia c'è un po' di Trentino

Tra i film anche "Vermiglio" di Maura Delpero

Quasi in 500 per Alex Txikon

La Settimana della Montagna continua a riempire la piazza

Da trent'anni il Parco della Pace

Sabato 24 agosto a Ossana la commemorazione e un omaggio particolare a don Giovanni Torresani

Gerosa all'Accademia Internazionale di Smarano

L'istituto della Val di Non organizza annualmente corsi dedicati alla musica per tastiere per allievi provenienti da tutto il mondo

Il Museo di Malé racconta gli artigiani solandri

Due appuntamenti il 22 e il 31 agosto, con Giovanni Bernardelli e Natale Bigoni. Sullo sfondo i ritratti di Paolo Vallorz

Volti dell'antichità

Alle origini del ritratto al Museo Retico di Sanzeno

Note per Pegaia

Appuntamento domani, mercoledì 21 agosto con le note di Sebastiano Caserotti. Offerte per il restauro

In 300 a malga Romeno per il saluto al sole

Si è tenuto all"alba il concerto del Coro San Romedio

Associazione Antiche Fornaci di Sfruz in assemblea

Sarà presentato il "Racconti al caldo delle stufe a olle"

Libri usati a Cles

Tutto a un euro per il mercatino della biblioteca. Ricavato a favore della Fondazione Ivo De Carneri

Il Coro San Romedio omaggia il sole

Appuntamento per il 18 agosto alla Chiesetta della Madonna della Neve alla Malga di Romeno

Project art "“ Oltre la visione del limite

Mostra di pittura creativa al Centro Direzionale della Cassa Rurale Val di Non "“ Rotaliana e Giovo

Nuove statue ad Arzberg Freihaus

Nuovi elementi arrivano ad adornare lo storico palazzo di Arsio

Alla Torraccia il mercatino di libri

Appuntamento venerdì 16 agosto a Terzolas

25 anni di Coralità clesiana

Stasera davanti a Palazzo Assessorile il concerto ricordo per Tullio Lorenzoni

Il canto del Coro Sasso Rosso ai Piani del Vioz

In tanti per ascoltare il canto popolare proposto dallo storico coro diretto da Adriano Dalpez

Matteotti a fumetti

Aperta fino al 25 agosto la mostra che rappresenta un nuovo passaggio nella commemorazione del centenario matteottiano

Povera fucina

Da un paio d'inverni la struttura nata alla fine degli anni Quaranta dagli storici fabbri Cattani è collassata

La forza dell"immagine nell"arte

Dal 13 agosto al 7 settembre sarà visitabile la personale di Alessandra Slucca

A Sanzeno il punto info sulla Val di Non

Nasce da un accordo tra Apt Val di Non e comune

La cultura non chiude a Ferragosto

Tutti aperti i musei, i castelli e i luoghi di cultura della rete provinciale del Trentino

Matteotti raccontato a fumetti

Si inaugura sabato 10 agosto alle Terme di Peio e rimarrà aperta fino al 25

Un sondaggio per Castel Belfort

Lo promuovono Comune di Spormaggiore e Comunità della Paganella

Arte e musica nelle chiese di Dimaro Folgarida

Domani, mercoledì 7 agosto, appuntamento nella chiesa di San Lorenzo di Dimaro

A Denno dialoghi di resistenza

Appuntamento domenica 11 agosto con Margherita Asta e mons. Giancarlo Bregantini

Melodie di montagna con il Coro Sasso Rosso

Appuntamento domenica 11 agosto ai Piani del Vioz

Un nuovo sito web per le meridiane

È stato presentato durante l"annuale festa degli orologi solari

Dall"alpinismo all"emergenza climatica, torna la Settimana della Montagna

Dal 19 al 25 agosto 2024 tanti appuntamenti e occasioni per riflettere sulle terre alte, i loro significati e il loro valore esistenziale

Dall"abisso, la vetta

Mostra personale di Marcello Nebl nella Sala Civica "G.Craffonara", Giardini di Porta Orientale a Riva del Garda

Due progetti di Trentino Film Commission al Festival di Venezia

Si tratta di "Campo di Battaglia" di Gianni Amelio e di "Vermiglio" di Maura Delpero

Estate nei musei trentini. Tutte le mostre in corso

Al completo l"offerta espositiva dei musei provinciali: arte, scienza, storia, mostre temporanee e allestimenti permanenti

L"estate dei musei trentini

Arte, scienza, storia, mostre temporanee e allestimenti permanenti per una vacanza all"insegna della cultura

A Monclassico è di nuovo grande festa per le meridiane

Domenica 4 agosto 2024 l"associazione culturale presenterà anche il nuovo sito web

Il Coro Roen festeggia 60 anni

Un concerto e una mostra domenica 4 agosto a Don

Castel Thun ospita 'Itañol'

Mercoledì 7 agosto 2024 in scena musiche di Donizetti, Tosti e Turina

Pegaia, restauro in corso

Avviato il cantiere sugli affreschi della facciata della chiesa di San Bartolomeo

A Cavizzana impressioni a colori in mostra

Apertura venerdì 2 agosto nelle sale del municipio

Dall'universo ai fronti di guerra, torna il Mistero dei monti

Il festival culturale debutta a Campiglio venerdì 2 agosto 2024

Calendario Euregio 2025: c'è tempo fino al 4 agosto per l'invio delle foto

Ancora qualche giorno per caricare sul sito dell'Euregio fino a 16 foto e partecipare al concorso a premi

Centro Studi a Vermiglio

Sabato 3 agosto la 45° edizione del convegno estivo

A Pellizzano si viaggia tra atomi e stelle

Quattro incontri nel mese a partire dal 2 agosto con Stefano Spagocci

Dal Cile a Dimaro alla scoperta delle origini

La visita della giovane Nikita nel paese degli avi

A Cavareno si entra nella "Notte stellata"

Appuntamento dal 27 luglio al 15 agosto

Il ritratto nel Novecento

L'associazione Lampi inaugura il ciclo di incontri estivi

A Ossana un tuffo nel Medioevo

Dal 6 all"11 agosto 2024 si svolgerà la seconda edizione della rassegna che ne ricorda (e racconta) le origini

Concerto di fisarmoniche a Dimaro

Ultimo appuntamento della rassegna promossa da Trevalli Immobiliare

Alexander Ullman in concerto

Questa sera, 28 luglio 2024, a San Bernardo di Rabbi nell'ambito dell'Omaggio all"Arte pianistica di Arturo Benedetti Michelangeli

Dalla Germania, un concerto per fisarmoniche

Appuntamento questa sera al teatro oratorio di Tuenno con la rassegna promossa da Trevalli Immobiliare

"Bon ton": apre la mostra

Una nuova mostra-performance negli spazi espositivi e laboratoriali Batibōi a Cles

Il Coro Lago Rosso a Marcena

Appuntamento sabato 27 luglio

Gli Amici della fisarmonica

Concerto questa sera nella chiesa di San Bernardo di Rabbi

A Mastellina il regno della fantasia

Domenica 28 luglio 2024 torna Fantasilandia e mette in scena le avventure di Odisseo

Fisarmoniche in concerto

Questa sera appuntamento all"auditorium di Pellizzano

Successo in Germania per il Coro San Romedio

La formazione di Romeno si è recata nel comune gemellato di Waldhilsbach

Partita la membership del Castello del Buonconsiglio

Al via le card con ingresso annuale illimitato nei manieri provinciali

Canti sardi e vermeani

Appuntamento domenica 28 luglio nella chiesa di Vermiglio

Vermiglio al Festival del cinema di Venezia

In concorso all"81esima edizione della rassegna il film di Maura Delpero girato nel paese dell"alta Val di Sole

Dall'Italia al Nepal: torna Montagna Salvatica

Dal 25 luglio all"8 agosto a Borgo d'Anaunia la quarta edizione della rassegna con film, incontri e appuntamenti sul bello del vivere in montagna

Festeggiati i 10 anni, il MUSE guarda al museo del futuro

Presentato il Bilancio di missione 2023

Le tante anteprime dell'Euregio Soirée a Castel Trostburg

Grande interesse per il primo evento culturale Euregio al di fuori della sede di Bolzano

Quanto interesse per la luna

Buona partecipazione per la prima serata della neonata associazione Phoenix APS

A Cavizzana impressioni a colori

Appuntamento il 28 luglio

Gran galà a Castel Valer

Nuovo appuntamento con "Liricastello" per sabato 20 luglio 2024

Le storie di Palazzo Migazzi

Il 18 e il 19 luglio la rappresentazione teatrale dell'associazione Fil de Fer

A Ossana, cinque lunedì al castello

Appuntamento nel borgo e con il mercato contadino dal 22 luglio al 19 agosto

Virtuosismi d"estate a Cavareno

Appuntamenti il 19 luglio e il 15 agosto

A Comasine il Coro Rondinella

Appuntamento nella chiesa parrocchiale alle 21

Lucevan le stelle a Castel Nanno

Giovedì 18 luglio 2024 a Castel Nanno terzo appuntamento della rassegna Lircastello

Dalla Spagna per le meridiane di Monclassico e Presson

Da Malaga la storia di Vicente Fernandez

Chiese aperte a Dres, Maiano e Caltron

Apertura garantita grazie alla Comunità della Val di Non

"Quando scia sembra una rondine"

La mostra a Pinzolo dedicata alla venuta del Papa in Adamello nel 1984

Calendario Euregio 2025: mancano tre settimane alla chiusura del concorso fotografico

C'è tempo fino al 4 agosto per spedire i migliori scatti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino

Il Pellegrinaggio Alpini in Adamello festeggia le 60 edizioni

Dedica alle donne, paladine dimenticate della Grande Guerra

A passeggio in biblioteca

Sabato 20 luglio appuntamento alla Torraccia di Terzolas

A Ortisè sguardi archeologici sugli antichi pastori

Stasera, sabato 13 luglio il Centro Studi presenta una nuova tesi

Il canto lirico di castello in castello

Dal 10 luglio al 7 agosto 2024 Trevalli Immobiliare porta la magia dell'opera nel cuore delle Valli del Noce

S'inaugura a Livo la mostra Alt(r)e Visioni

Un panorama di talenti della montagna

Liricastello, l'appuntamento a Castel Thun rinviato

Il concerto 'Itañol' si terrà mercoledì 7 agosto 2024

Castelli nelle vedute di Vigilio Kirchner

Venerdì 19 luglio l'inaugurazione della mostra a Castel Caldes

L"Eden di Luciano e Ivan Zanoni

A Folgaria apre la mostra dedicata ai fabbri artisti di Caldes

Dalla montagna all"arte

A Livo la quarta edizione di "Alt(r)e visioni": in mostra 80 opere di 25 artisti

Castel Thun ospita 'Itañol'

Domenica 14 luglio 2024 in scena musiche di Donizetti, Tosti e Turina

Sfruz tra miele e teatro

Sabato 13 luglio 2024 si svela l"Apiario e va in scena "Assareto"

Musica celtica al Mulino

Appuntamento a Pracorno con I Pevar Soner

L"aperitivo si fa al Muse

Primo appuntamento, oggi, 10 luglio 2024, con Distinzione di massa

Note di luna a Castel Caldes

Oggi, 10 luglio 2024, il primo appuntamento di Liricastello

Un congresso europeo dedicato al saxofono

Dal 15 al 20 luglio 2024 oltre 700 musicisti attesi a Trento da tutta Europa

Antica Tridentum, riapre l"area archeologica di Palazzo Lodron

Il sito è visitabile da mercoledì 10 luglio 2024

Torna la magia del Water Music Festival

Tra i nomi di spicco Gio Evan, Carmen Consoli e Davide Locatelli

Benvenuti al Cinema con il Nuovo Astra

Dal 15 luglio 2024 Palazzo Benvenuti a Trento è pronto a trasformarsi in sala cinematografica all"aperto

Al Muse nuovi sguardi su rocce, fossili e minerali

Dal 5 luglio al 25 agosto 2024 in mostra Ecologie Minerali

La luna non sa di formaggio

Il 21 luglio una serata per conoscere meglio il nostro satellite

San Romedio al crepuscolo

Nei mesi di luglio e agosto all"eremo noneso musica, meditazione e arte

Inaugurata la mostra su Dürer e gli altri

È visitabile fino al 13 ottobre al Castello del Buonconsiglio di Trento

Premio Arge Alp 2024, selezionati i tre finalisti trentini

Le proposte saranno ora valutate dalla Giuria internazionale

La prima dello spettacolo sull'Avez del Prinzep

Giovedì 4 luglio 2024 nel Giardino del Muse

A Casa Campia il ritratto nell"arte trentina del primo Novecento

L"esposizione sarà visitabile dal 6 luglio al 1° settembre 2024

Il Mart dedica una mostra ad Albino Rossi

Le Genziane dell"artista solando saranno esposte alla Galleria Civica dal 12 luglio al 6 ottobre 2024

Calendario Euregio 2025

Entro il 4 agosto l'invio delle immagini per il concorso fotografico

A Tuenno il concerto d'estate

Appuntamento domenica 30 giugno

Ossana festeggia san Vigilio e il volontariato

Insieme parrocchia, comune e associazioni in occasione della festa patronale

Domani a Cles la via dell" "Hortus"

A Palazzo Assessorile l"uomo si prende cura della natura

A Cles la corale Monteverdi

Appuntamento venerdì 28 giugno nella parrocchiale

La storia dei boschi di Tuenno

Appuntamento a Tuenno venerdì 28 giugno

Multimedialità e musica a Castel Nanno

Venerdì 28 giugno la proposta di AccadueO

Una mostra per ricordare il Papa sull'Adamello

Si aprirà il 13 luglio prossimo nella chiesa di San Vigilio a Pinzolo

A luglio Castel Valer aperto tutti i giorni

E in più apertura per Castel Nanno e Castel Coredo

Assareto va a Castel Caldes

Prosegue il tour del Gruppo storico culturale Arzberg

Tres batte tutti

Grande successo per Predaia senza Frontiere, organizzato dal comitato PreGio Eventi

Padre Luigi Kerschbaumer, da Lauregno alle Filippine

Incontro all'oratorio di Cles, martedì 25 giugno, con il missionario che festeggia 50 anni di sacerdozio

A Pracorno libri e storie al tempo dei social

Appuntamento a Mulino Ruatti il 27 giugno

A Ivan Maffeis la Lectio degasperiana 2024

Domenica 18 agosto, alle 17 a Pieve Tesino

Pellizzano e Fasana, 20 anni di amicizia

Celebrato in Istria l"anniversario del rapporto di collaborazione

Pubblico delle grandi occasioni per la mostra di Valentino Ruatti

Inaugurata a Cles l"esposizione sulle storie del legno

Sale l'attesa a Cles per la festa della musica

Appuntamento il 21-22 giugno con una ricca serie di eventi. Francesco Motta star di questa edizione. 21 gruppi musicali sul palco, di cui 7 nuovi

A Dimaro il turismo delle radici

Una serata a Dimaro in occasione dell'anno delle radici italiane nel mondo

Estate con l"archeologia in Trentino

Martedì 25 giugno al S.a.s.s. e alla Villa romana di Orfeo il primo di oltre 100 appuntamenti

A Rumo il saluto degli alunni

Appuntamento stasera all'auditorium di Marcena

Le scritte murali, tracce di storia

Nel numero online di HistoryLabMagazine una minigallery con presenze nonese

A Cles la festa della musica con 21 gruppi e Motta

Venerdì 21 e sabato 22 giugno il grande evento musicale in corso Dante

A Terzolas e Malé nuove scoperte su Berera

Convegno e concerto dedicato al musicista del Settecento originario di Monclassico

Le storie nel legno di Valentino Ruatti

L'inaugurazione della mostra giovedì 20 giugno

Notte romantica nei borghi più belli d"Italia

Sabato 22 giugno 2024 a Caldes e Ossana:

Dal 20 al 22 giugno a Trento, Fare Rame 2

La metallurgia pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini

I grandi carnivori in Trentino

Un incontro promosso da Wwf del Trentino

A Pinzolo arriva il Mountain Beat Festival

È partita l"estate della Outdoor Area Campiglio Dolomiti di Brenta: impianti aperti fino al 22 settembre 2024

Il tesoro dell'aria Assareto e i fantasmi della Valle di Non a Castel Thun

Sabato 15 giugno ad ore 21 spettacolo teatrale ispirato alle storie di caccia alle streghe

Il Castello del Buonconsiglio ricostruito con 70mila pezzi Lego

L'inaugurazione il 14 giugno alle 18, fino a settembre in mostra nei giardini

Moncher pioniere del volo

A Coredo una serata speciale dedicata al coredano inventore dell'elicoplano

Ricordi di emigrazione con il Coro del Noce

Un concerto multimediale a Molino Ruatti

Le trasformazioni del paesaggio alpino in un racconto fotografico

Sabato 15 giugno 2024 si inaugura la mostra al Molino Ruatti

Grande attesa per Motta alla Festa della Musica di Cles

Appuntamento il 21-22 giugno con una ricca serie di eventi

Una guerra senza fine?

Incontro a Cles giovedì 13 giugno

Anniversario Matteotti, l"impegno degli studenti di Ossana nel coltivare la memoria

La classe IIIA è stata ricevuta stamani dal presidente Fugatti: "Siete un esempio"

Amblar-Don ricorda il vescovo Celestino Endrici

Incontro a 120 anni dalla nomina a vescovo, mercoledì 12 giugno

Insediamenti storici: demolire la cultura?

Baldracchi: "La proposta Gottardi rischia di vanificare decenni d'impegno per la conservazione del patrimonio architettonico e urbanistico del Trentino"

Tornano in Val di Sole i fuochi del Sacro Cuore

Appuntamento domenica 9 giugno alla malga alta di Bolentina e su cima Nana

Musica con gli aspiranti direttori d'orchestra

Appuntamento a Cles domenica 9 giugno

L"evoluzione delle politiche culturali in Trentino

Mercoledì a Le Gallerie la presentazione del libro di Claudio Martinelli

Tracce di memoria della Guerra bianca

Ad Arsio la presentazione del libro di Michele Ravizza

Demolire la cultura?

A Trento un convegno sugli insediamenti storici promosso dalla sezione trentina di Italia Nostra

A Sfruz la processione del Corpus Domini

Un appuntamento sentito e tradizionale. Il ringraziamento dell'amministrazione comunale

Storie di donne per il Nepal

Spettacolo a Cles a favore della Rarahil Memorial School di Fausto De Stefani

Matteotti, una storia che incontra il futuro

A Cogolo un convegno ha approfondito la figura di Giacomo Matteotti tra Val di Peio e Polesine

Civil Week 2024: la scuola va sul territorio e il territorio diventa scuola

5, 6, 7 giugno a Mezzocorona, San Michele all"Adige e Roveré della Luna

Castel Belasi riapre al pubblico con tante mostre

L'inaugurazione è in programma venerdì 31 maggio alle 18:30

Festival TrentinoInJazz Estate 2024

Tra luglio e agosto 35 concerti

La Val di Peio commemora Giacomo Matteotti

Tre appuntamenti in occasione del centenario dall'assassinio

Palazzi aperti nelle valli del Noce

Sabato 1 giugno a Caldes, Cles, Ton

Quo vadis cultura?

Verso un"ottica di impresa

NonAdventures, la sfida finale

Grande successo a Cles con oltre 400 studenti coinvolti

Dalle valli del Noce una salva d'onore a Garmisch

Schützen della Val di Non e della Val di Sole protagonisti al tradizionale Alpenregionstreffen

Ave Maria a Tuenno

Appuntamento musicale con arie dedicate alla Madonna e il canto lirico

Riapre la stagione di Castel Belasi

Saranno tre le mostre aperte fino al 27 ottobre

Concerto di primavera

Tradizionale appuntamento con il Gruppo Bandistico Clesiano

Il tè si prende a Cles

Tutto esaurito per il secondo appuntamento a Palazzo Assessorile

Vite parallele in anteprima

Emozionante proiezione a Cles del docu-film per far conoscere l"autismo

Scuola aperta al CFP Enaip di Cles

Con la riforma in arrivo il percorso quinquennale e la maturità

La scuola Eccher vince ad Arezzo

Tra i nuovi progetti il coro eseguirà a Malé e a Trento, assieme al coro giovanile, la Messa a San Rocco Confessore di Francesco Antonio Berera

Il fante ripulito

Operazione al monumento di Mezzolombardo di Aldo Weber e Stefano Viola

Torna Accadueo

Doppio appuntamento a Cunevo e a Denno

I musei della Judicaria a Malé

Appuntamento al Museo il 22 maggio

Porte aperte alla scuola Eccher e nelle bande della Val di Sole

Corsi per tutte le età e strumenti a disposizione. Iscrizioni entro il 26 maggio

Denno, buon compleanno biblioteca

Grande festa per il cinquantesimo anniversario

A Tuenno Re sona re, Wind music festival

Primo appuntamento domenica 19 maggio

I Rusty Bucks portano il Bluegrass in Val di Sole

Open stage a Ossana: un palco di artisti solandri

Vite parallele

Prima visione del docufilm che racconta storie di autismo

Torna Incastelliamoci

Appuntamento sabato 18 maggio a Sporminore

A Cles i concerti del tè

Appuntamento musicale a Palazzo Assessorile

Al Museo di Malé Antonelli racconta la scuola

Apertura straordinaria dalle 15 alle 18 e in chiusura incontro con l'autore

Karnyx di Sanzeno. Tra storia, archeologia e musica

Giovedì 16 maggio al Conservatorio Bonporti a Trento la presentazione del volume

Ritornano le "Giornate Europee dei Mulini"

Gli opifici aperti al pubblico nel mese di maggio sono 29, protagonista la Val di Sole

Pro Loco di Malosco in assemblea

Martedì 14 maggio alle 20:30

Note di maggio a Revò

Sabato 18 maggio concerto nella chiesa di Santo Stefano

A Cogolo i masi in miniatura di Lorenzo Moreschini

L"esposizione al Centro visitatori del Parco

Denno, 50 anni di biblioteca

Festa venerdì 17 maggio all'auditorium

Cerato racconta i boschi

Appuntamento a Cunevo giovedì 16 maggio

Festa della mamma al Castello del Buonconsiglio e nei manieri provinciali

Domenica 12 maggio ingresso gratuito per tutte le mamme con figli nei castelli provinciali

Pontara in concerto in ricordo di Giuseppe Fricelli

Appuntamento stasera al teatro di Dimaro

Conclusa l"edizione 2024 del progetto di scambio docenti tra Trentino e Tirolo

A Levico Terme l"evento di chiusura della ventesima edizione

Un salto"¦ tra i giochi di una volta

Appuntamento al Mets sabato 11 maggio dalle 14 alle 18

El Barnabi: la "storia di un padre sui tetti" al Trento Film Festival

Lo spazzacamino Alberto Cogoli raccontato da Giacomo Bolzani

Tre cori a Livo

Appuntamento con la musica sacra venerdì 10 maggio

Letture per tempi nuovi

Appuntamento a Cles venerdì 10 maggio

Ad Amblar si canta la primavera

Appuntamento sabato 11 maggio all'ex bocciodromo

Kid Pass Days: gli appuntamenti dell'archeologia

Domenica 12 maggio iniziative al SASS, alla Villa romana di Orfeo, al Museo Retico e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Chiesa di Pegaia, restauro al via

Il progetto proposto dall"APS Fil de Fer sarà realizzato grazie al contributo messo a disposizione da FAI e Intesa Sanpaolo nell"ambito dell"XI edizione della Campagna "I Luoghi del Cuore" e al coinvolgimento di numerosi enti e associazioni locali

Pro Loco e Mets, arriva il protocollo d'intesa

La firma lunedì 13 maggio nella sede della Federazione

Ossana protagonista a Hackathon Enaip Trentino

Una maratona creativa di 48 ore per gli allievi del CFP ENAIP di Ossana

Don Renner a Castel Caldes

Una serata a Castel Caldes dedicata ai valori

Il CFP di Ossana a Lettori in fiore

Allievi al lavoro su un romanzo con la sua autrice

(Re)balance al Trento Film Festival

Il docufilm girato in Val di Rabbi pensato per i giovani

Nuovi orari al Mart di Rovereto, si comincia la prossima settimana

Nei giorni di venerdì e sabato il museo sarà aperto dalle 10.00 alle 19.30

Trent'anni di Corale Antares

Il 10 maggio a Taio il primo di una serie di concerti celebrativi

"Un pasteur" di Louis Hanquet Genziana d"Oro

I premiati al Trento Film Festival

Torna Estate con Noi

Pronte le attività estive per i ragazzi e le ragazze della Valle di Sole

La biblioteca di Denno compie 50 anni

Al via il 9 maggio una serie di appuntamenti per l'occasione

Dentro ai riflessi di guerra

A Ossana due incontri per capire i conflitti contemporanei

Caterina Cropelli in concerto al Castello del Buonconsiglio

Venerdì 10 maggio alle 20.45 musica d'autore nei giardini del maniero, nell'ambito dell'iniziativa Casteldì sera

Pro Loco di Ronzone in assemblea

Appuntamento mercoledì 15 maggio

Storie dei soldati trentini nella seconda guerra mondiale

Un progetto per raccoglierle presentato nella sala conferenze della Fondazione Caritro

Le memorie fotografiche della comunità

Appuntamento sabato 4 maggio a Cogolo

Al castello di sera

Venerdì 3 maggio Buonconsiglio aperto fino alle 21

Alieni è tutto reale

Appuntamento a Dimaro il prossimo giovedì 9 maggio

Corrado Caracristi racconta il museo di Mione

Due video sulla Rete dei musei etnografici del Trentino raccontano la 'nuova' vita del 'vöut dale arzare d'an bot'

Da Comasine a Roma nel nome di Giacomo Matteotti

La classe IIIA della scuola media di Ossana premiata dalla Fondazione Giacomo Matteotti Ets di Roma. Cerimonia il 30 maggio con il presidente Mattarella

Il mistero di Pegaia

Appuntamento a Cogolo venerdì 3 maggio

Giovani talenti della musica crescono

Inizia l"Upload School: per iscriversi c"è tempo fino al 3 maggio

Al Mountain Beat Festival ci sono Renga e Nek

Saranno protagonisti del concerto conclusivo dell"evento in programma a Pinzolo dal 15 al 23 giugno

Clima, zecche e alpinismo con la Sat

Tre appuntamenti a Malé per saperne di più e meglio

Quel che resta di Alcide

Viaggio nelle memorie della Repubblica: si parte il 2 maggio

72° Trento Film Festival: prenota il tuo posto

Sono 120 i film in programma, e oltre 160 gli eventi nel ricchissimo calendario della 72a edizione del Trento Film Festival (26 aprile - 5 maggio 2024)

A Cles sbocciano 'Lettori in fiore'

Dal 2 al 5 maggio la quarta edizione del festival di letteratura per bambine e bambini, ragazze e ragazzi

Funghi, fiori ed erbe al museo

Apertura straordinaria venerdì 26 aprile al Museo della Civiltà solandra

Contadini di confine/Grenzbauern al cinema

Doppio appuntamento il 27 e il 29 aprile

Il censimento dei militari trentini nella seconda guerra mondiale

Giovedì 2 maggio alle 17 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro

Festa grande per il centenario del Buonconsiglio

Il 27 aprile tanti gli eventi in programma e dalle 9.30 alle 20 ingresso gratuito

I toponimi di Commezzadura in un libro

La presentazione alla cittadinanza venerdì 26 aprile

A Malé in memoria di Fabrizio De André

Sala piena per Monica Malfatti e gli Apocrifi

Musica in cammino tra le vette del Trentino

Dal 28 agosto al 29 settembre la 29a edizione de I suoni delle Dolomiti

Tre giorni di approfondimento sul rapporto uomo "“ lupo

A Trento l"evento conclusivo di Life Wolfalps Eu

Terzolas, riapre la biblioteca storica

Ogni venerdì, fino a metà ottobre

Padre Frumenzio Ghetta: domenica 21 aprile il ricordo

Un pomeriggio dedicato al padre della storia di Fassa, conosciuto in tutto il Trentino

Al Mets ricami di memoria

L'inaugurazione venerdì 19 al Museo etnografico trentino di San MIchele

Fondo, riapre il Mulino Bertagnolli

Nei weekend fino al 2 giugno

I fantasmi della Val di Non a teatro

Appuntamento a Cles il prossimo 20 aprile

Casteldì: i venerdì sera al Buonconsiglio tra musica polifonica, mostre ed aperitivi

La musica del Quattrocento protagonista venerdì 19 aprile. Sarà aperta la caffetteria per suggestivi aperitivi nel giardino di Castelvecchio

Economia e lavoro nelle valli del Noce

Incontro a Cles venerdì 19 aprile

A Ossana gli albi Kamishibai

Presentazione sabato 20 al Castello di San Michele di Ossana

Trento Film Festival: incontri tra paesaggi di guerra e sentieri di pace

Tre appuntamenti legati ad alcuni progetti con il Museo della Guerra di Rovereto

Lampi in assemblea

Appuntamento a Sanzeno giovedì 18 aprile

Fabrizio De André ascoltato da una filosofa

Presentazione a Malé del saggio di Monica Malfatti con accompagnamento musicale degli Apocrifi

Il metodo Montessori spiegato agli adulti

A Cles in dialogo con Daniela Scandurra

Una targa tattile racconta San Romedio

Al santuario un nuovo passo verso l'inclusione delle persone cieche

Pro Loco Malé, un calendario ricco di eventi

Direttivo invariato, si pensa all"estate

Il volume che riscopre i fondi bibliografici trentini

Giovedì 18 aprile si presenta "In fondo allo scaffale: storie, momenti, personaggi nella vita delle biblioteche trentine"

Intelligenza artificiale nell'Euregio

Al via le candidature al Premio per i Giovani Ricercatori

Con il FAI alla scoperta dell"Adige e dei suoi affluenti

Il 30 giugno il gruppo della Val di Sole e della val di Non propone una passeggiata lungo le rive del fiume Noce

Uno, nessuno e centomila like

Il 20 aprile proiezione e ospiti per una serata evento sulla società dell'immagine

Il Coro Maddalene cerca nuovi coristi

Due appuntamenti a Marcena, il 12 e il 19 aprile

Trentino Film Commission: le proposte per il Trento Film Festival

Orizzonti Vicini, Forward Trentino Producers Lab, l'Industry day, il premio Green Film

Trento Film Festival, tutto pronto per la 72esima edizione

Presenti 120 film per oltre 130 eventi in programma in 40 location

Anno zero, al Castello del Buonconsiglio visite animate

Un avvincente percorso per scoprire l"affascinante storia di Giuseppe Gerola

Essere giovani nelle valli di Non e Sole

Dibattito a Cles il prossimo venerdì 19 aprile

Apple Junior Band trionfa a Udine

Primo posto al concorso internazionale MusicUp

Terzolas, nuova casa per le associazioni

Ieri l'inaugurazione con una breve cerimonia

"Ocio ala truffa!": spettacolo per beneficenza

Sabato 13 aprile va in scena la commedia di Loredana Cont. I fondi saranno devoluti al progetto KI-AMA

Cles, oltre 25 mila prestiti in biblioteca

I numeri degli iscritti attivi e delle presenze sono tornati ai livelli pre-Covid

Inventariato l'archivio dell'Apt della Val di Sole

La presentazione nella sede dell'Arcihvio provinciale di Trento

Un viaggio studio in Inghilterra: prenota subito!

Ultimi posti per Broadstairs, cittadina del Kent, con l'accompagnatrice Lora Zanella

I canti di Bepi De Marzi a Sarnonico

Canto d'Aprile organizzato dal Coro Roen per i 60 anni dalla fondazione

Al via le iscrizioni per l"Euregio Sport Camp

Appuntamento a Neustift, in Stubaital per ragazze e ragazzi nati tra il 2010 e il 2012. Da venerdì 5 aprile sarà possibile iscriversi online

Terzolas omaggia Bruno Kessler

Sabato 6 aprile a Palazzo Torraccia si ricorda il presidente della Provincia

Tre concerti per le bande giovanili

Appuntamenti ad Andalo, Dimaro e Denno per la 21° rassegna degli allievi delle bande delle bande delle valli del Noce e della Piana rotaliana

Musei senza barriere, approvato il bando

Obiettivo: rendere fruibili mostre e installazioni anche alle persone sorde o con ipoacusia

Il fascino del castello di notte

Il Castello del Buonconsiglio e i giardini aperti anche i venerdì sera con visite speciali

Ossana, Cusiano e Fucine secondo Matteo Boato

L'opera dell'artista trentino accoglie chi entra nel municipio del comune dell'alta Val di Sole

Pasquetta a palazzo Arzberg Freihaus

Apertura speciale con visita guidata

Sovrintendente scolastico, si apre la procedura di selezione

La vicepresidente Gerosa: "Figura importante per il nostro sistema di istruzione"

L'autonomia inclusiva

A Trento una mostra fotografica in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

In Trentino una Pasqua culturale

Tante le proposte nei musei per il 31 marzo e il 1° aprile

Pasqua a Termenago

Doppio appuntamento sabato 30 e domenica 31 marzo

In un volume i toponimi di Commezzadura e Dimaro Folgarida

Presentato a Dimaro il XXIII volume del Dizionario Toponomastico Trentino

Al METS "Giocare in natura e con la natura"

Un percorso di formazione per insegnanti e operatori di vari servizi della prima infanzia

Pasquetta al Museo

Apertura speciale per il Museo della civiltà solandra di Malé

Mets: apertura straordinaria a Pasquetta

A tariffa speciale di 1 euro all"insegna della cultura e delle opportunità di conoscenza

Ossana, riapre Castel San Michele

La stagione primaverile al castello inizierà il 29 marzo

indietro