Cerca nelle rubriche
Al Castello del Buonconsiglio si inaugura la mostra natalizia
Il progetto teatrale arriverà nei teatri e nelle piazze nel corso del 2024
Riprendono a Casa Moggioli gli incontri aperti ai cittadini. Primo appuntamento martedì 28 novembre dalle 12.30 alle 14.30
Appuntamento giovedì 30 novembre al palazzetto dello sport di Pellizzano
Appuntamento il 27 e 28 novembre a Trento
A Mezzolombardo un racconto fotografico di Mauro Bragagna per riflettere sulla violenza di genere
Da ben 48 anni protagonista nella vita della comunità
Parte l'iniziativa della commissione politiche sociali e giovanili del comune
Gran finale per i festeggiamenti in occasione dei 500 anni della chiesa dell'Assunta
Venerdì 24 novembre allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e alla Villa romana di Orfeo il primo appuntamento. Il 15 dicembre Punta Linke protagonista
L’organismo resterà in carica per i prossimi due anni
Un evento in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Mercoledì 15 novembre il terzo incontro de ‘Il FAI per l'arte e la storia del Trentino'
Stasera a Cles appuntamento con lo spettacolo teatrale 'Perfido: per sfidarli dobbiamo impegnarci'
Presentato a Roma il calendario illustrato dal fotografo Massimo Sestini
Dal 1° dicembre al 7 gennaio torna la rassegna dei presepi. Omaggio speciale per gli 800 anni dalla prima rappresentazione della Natività della storia, realizzata da San Francesco
In gara anche la cantautrice nonesa Maitea, con Francesca Endrizzi alla batteria, Valentino Job al basso, Massimo Faes alle tastiere, Alessio Dalla Torre alla chitarra ed Elisa Maitea Olaizola Elosua alla voce e chitarra
Espressione della cooperazione transfrontaliera e della diversità dei paesaggi, il calendario è disponibile gratuitamente
A Cles la cerimonia di premiazione della CR Val di Non Rotaliana Giovo
Tre sabati dedicati agli over 11 con il centro aggregativo 'Al progetto'
Tra gli altri, Mauro Nequirito scrive su 'Carte di regola e autonomia: (solo) un equivoco?'
Una app che permette di conoscere i musei italiani e scoprirli virtualmente in modo guidato
Al via la diciottesima edizione di Suoni Universitari, il contest musicale di Opera Universitaria
L'arte di raccontare storie attraverso un teatrino di legno itinerante
Chiude oggi la mostra monografica dedicata al grande pittore solandro
Grazie a un albero genealogico, frutto di un progetto finanziato dalle politiche giovanili, una famiglia americana ha scoperto le proprie origini e incontrato i lontani parenti
Tutti i cittadini possono votare la carta famiglia euroregionale finalista al premio della Commissione Europea
La mostra a palazzo Thun, nella Cappella Vantini, rimane aperta fino al 3 dicembre
I funzionari dell’Ufficio Beni archivistici della Provincia a confronto con gli esperti di tutto il mondo nell’appuntamento dedicato alle società della conoscenza
Il Museo delle Scienze di Trento è il set della prova in esterna del noto programma di pasticceria
Scompare a 91 anni un protagonista nel campo dell'economia e della politica montana e forestale
Sua la personalizzazione dell’edizione speciale del gioco da tavolo 'Timeline', realizzata in collaborazione con ASI – Agenzia Spaziale Italiana ed ESA
Da Denno all'Argentina della dittatura militare, la storia di una giovane vittima raccontata da Paolo Tessadri
Mostra a cura del METS, inaugurazione giovedì 26 ottobre alle 18
Appuntamento giovedì 26 ottobre nella sala del consiglio comunale
Al METS-Museo etnografico trentino San Michele un convegno ad honorem Walter Deutsch
E il 5 novembre, prima domenica del mese, c'è l'ingresso gratuito
In visita a Cles il candidato al premio Nobel per la letteratura
Il prestigioso riconoscimento all'astronauta originaria di Malé
La presentazione domenica 15 ottobre alle 16.30
Appuntamento al Mets il prossimo venerdì 13 ottobre
Edizione dedicata a multilinguismo, cultura e turismo
A Cles, nella sede della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo, le opere delle ragazze e dei ragazzi di Casa Sebastiano
Oggi l’inaugurazione di Naturalmente. Domani, 8 ottobre 2023, la festa continua tutto il giorno
Chiude sabato 7 ottobre la mostra documentaria alla Torraccia
Si inaugura a Cles la mostra dedicata ai segni dei prigionieri di Palazzo Assessorile
Domenica 8 ottobre al Museo Retico, al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé
Venerdì 6 ottobre inaugura alle 17.30 la nuova mostra alla Batibōi Gallery
Le varie sfaccettature della letteratura per i più piccoli nel convegno 'Sulle ali delle storie'
Un ricco programma dedicato alla tradizione dell’artigianato solandro
Presentazione oggi del progetto ecomuseale attraverso un emozionante video
Il termine è per il 29 settembre, i corsi inizieranno dal 19 ottobre
La vita e le opere dell’artista di Castelfondo su www.prevedeluigiscultore.it
Cles omaggia il suo cittadino illustre nel centenario della morte
Il Muse presenta un nuovo progetto per contrastare la crisi climatica ed ecologica
Iscrizioni aperte fino al 12 aprile 2024 per le classi di primarie e secondarie
Approvati i nuovi criteri e modalità di concessione
Fino al 17 novembre, appuntamenti sull’arte del Cinquecento in Trentino. A Cles il 25 ottobre
Si inaugura sabato 23 la mostra a Palazzo Assessorile dedicata al grande paesaggista nato a Ossana e morto a Cles
Significativa esperienza per 46 giovani del piano ‘Fuori dal Comune’
Online all’indirizzo: www.atlantearchitetturatrentina.it
Appuntamento a Castel Caldes con la simbologia nelle chiese medioevali del Trentino Alto Adige
Conclusa l'edizione 2023 dell'iniziativa promossa dalle biblioteche di Denno e di Terres
Oltre 200 delegazioni al Festival nazionale dell'associazione
Il progetto è ideato dall'Associazione culturale “Sguardi” e dal Comune e sostenuto dal contributo del bando memoria della Fondazione Caritro
Oltre 750 ingressi per la mostra promossa dall'associazione Il Quadrifoglio
Dal 12 settembre aperte le prenotazioni per le attività dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici
Le 207 associazioni, presenti su tutto il territorio provinciale, hanno coinvolto residenti e turisti con iniziative per tutti i gusti
Oltre 400 persone all'appuntamento tradizionale promosso da Cassa Rurale Val di Non Rotaliana Giovo
Mercoledì 6 settembre a Terzolas la nuova scuola lombarda di paesaggio
Due giornate romane per le ragazze e i ragazzi del Coro Giovanile C. Eccher della Valle di Sole
Appuntamento domani, venerdì 1 settembre all'auditorium alle 20.30
L'inaugurazione venerdì 1 settembre alle 18 nel giardino del museo
A Palazzo Libera Sgarbi presenta il catalogo della mostra dedicata ad Arturo Benedetti Michelangeli. Ci sarà anche Livio Conta
Il progetto congiunto delle università di Innsbruck, Bolzano e Trento in dirittura di arrivo. Focus sulla questione sudtirolese e il progresso nella regione alpina
La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo festeggia l’inizio della scuola
Sabato 26 agosto 2023 Trevalli Immobiliare omaggia il grande soprano con un concerto aperitivo nella Loggia dei Cannoni
A Caldes, uno dei borghi più belli d’Italia, è possibile visitare il castello per scoprire la storia di un grande pittore solandro
Appuntamento sabato 26 agosto 2023 al teatro comunale di Fucine di Ossana
L'iniziativa dell'associazione Fil de Fer per il luogo del cuore Fai
Cattura sempre di più l'attenzione dei media nazionali il progetto nati nel 2003
Sabato 19 agosto torna il concerto spettacolo del Coro Lago Rosso
L'appuntamento promosso per giovedì 17 dall'associazione G.B. Lampi
A Ponte di Legno con Nives Meroi, Licia Colò e Dalla Chiesa
Appuntamento con dimostrazioni, musica, cena tipica, domenica 13 agosto
Sono molte le iniziative culturali per il ponte del 15 agosto
Organizzato dall’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per il calendario 2024; l'invio delle foto entro il 3 settembre prossimo
Da lunedì 14 a fine agosto una ricca serie di appuntamenti
Nuovo appuntamento in piazza con la rassegna letteraria
Un progetto innovativo e originale che ha reso Monclassico e Presson i paesi delle meridiane artistiche
Appuntamento il 14 agosto con il Circolo filatelico-numismatico clesiano, nel ricordo di Ferruccio Mascotti
Ferragosto nei musei, nei castelli e nei luoghi di cultura del Trentino
A Sfruz dall’8 al 13 agosto la mostra di Nelida Franceschini e Giorgetta Furlani
L’alpinista e scrittore presenta il suo ultimo libro
Dopo Ossana, anche il paese della bassa val di Sole entra nel circuito. Merito di un’identità ben definita e della capacità di valorizzazione del patrimonio storico e culturale
L’impegno di Trevalli Immobiliare per la musica si concretizza in due appuntamenti imperdibili a Rabbi e Malé
Un agosto con gli incontri estivi dell'associazione G.B. Lampi. Si parte il 4 agosto ad Arsio
Appuntamento sabato 5 agosto a partire dalle 15
Parte domani, 2 agosto, una serie di appuntamenti tra storia, arte e musica
Per i soci dell'associazione G.B. Lampi passaggio nella cattedrale di Tirana, il cui arredo è opera dello scultore solandro
Oggi, 31 luglio l'apertura, fino al prossimo venerdì 11 agosto. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza
L’autrice ecologista: incontro letterario con Anna Cassarino
Una passione che da San Michele all'Adige lo porta in tutta Italia
Oltre 150 persone all'appuntamento che dal 2010 unisce la Borgata rotaliana, promossa dalla Pro Loco
Dal 1 al 6 agosto il borgo solandro ospiterà la prima edizione della rassegna pensata per rievocarne le origini
La Pastorale della Famiglia per le Valli di Non e Sole organizza una serata conviviale
Oltre 70 opere in mostra a Livo dal 29 luglio al 3 settembre
Sono tornati i ‘Concerti del Mattino’ e gli omaggi musicali ad Arturo Benedetti Michelangeli
Dal 28 al 30 luglio un ricco programma di incontri e appuntamenti nella quarta edizione della manifestazione estiva
Appuntamento il 2 agosto a Mezzolombardo con i cori Lago Rosso e Castion
Originali arrangiamenti e reading musicali di brani tratti dalla tradizione in due serate aperte a tutti
Dal 25 luglio una rassegna fotografica ripercorre vita, imprese alpinistiche e affetti del Custode del Brenta
Bella iniziativa a Cavareno per la chiesa di santa Maria Maddalena
La Giunta ha approvato un bando per il sostegno di specifici progetti proposti dai musei etnografici inseriti nell’elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia
La Provincia Autonoma di Trento promuove un nuovo concorso a premi per giovani creativi
La passione e l’impegno per la musica di Corrado Dell’Eva dell’Agenzia Trevalli Immobiliare di Malé
Renzo Ulivieri, storico mister del calcio italiano, alla scoperta delle meridiane di Monclassico e Presson
Domenica 16 luglio ha avuto luogo la benedizione al “Plan de la Madòna”
I 10 oriundi partecipanti di 'Interscambi Giovanili' ospiti di altrettanti giovani fino al 30 luglio
Mercoledì 19 luglio a Terzolas il secondo appuntamento del ciclo di conferenze
Presentato a Casa Mezzena Lorenzi, oggi casa Cavallar, il volume ‘Una sottile linea d’ombra’ che raccoglie i 60 orologi solari presenti nei due paesi della Val di Sole
Sabato 15 luglio, al museo di arte contemporanea di Rovereto il Coro della SAT canta in onore del grande pianista
Questa sera la presentazione del volume voluto dall’associazione culturale di Monclassico e Presson
Al museo retico di Sanzeno sono organizzate giornate ricche di iniziative per valorizzare importanti testimonianze del passato
Al via il progetto promosso da Un Paese nelle Nuvole e finanziato dall’Agenzia di Coesione sociale
Il volontario del gruppo storico culturale Arzberg premiato per il suo impegno
A Malé tornano i racconti dei balocchi giganti de ‘L’om de le storie’
Fino al 22 ottobre al Castello del Buonconsiglio i ‘volti della sapienza’
La prima mostra personale dello scultore del metallo noneso sarà visitabile dal 7 luglio al 5 novembre
Un ricco programma di incontri in Biblioteca e alla Galleria Batibōi
Prende avvio un ricco programma culturale che si propone di promuovere la valorizzazione del territorio
A Malé si festeggia l’arrivo della stagione estiva con pizza e musica dal vivo
Appuntamento a palazzo Assessorile il prossimo giovedì 29 giugno
Presentazione dei primi risultati della ricerca dedicata ai militari coinvolti nelle guerre del duce
A Malé una settimana ricca di incontri ed eventi sotto il segno dell’inclusione
Venerdì 23 giugno a Terzolas l’inaugurazione della mostra documentaria
Sabato 24 giugno è in programma la serata dedicata all’amore e organizzata dal club de ‘I borghi più belli d’Italia’
Appuntamento oggi, martedì 20 giugno alle ore 17
Massimo Odorizzi è autore di una tesi che ha ottenuto il premio conferito dalla Comunità della Val di Non
Lisa Guerra ha ottenuto il premio, conferito dalla comunità della Val di Non, che riconosce l'eccellenza e l'impegno nella promozione del territorio
Al via le celebrazioni del centenario della morte: venerdì 23 tocca a Terzolas
Il ricercatore organizza un incontro per raccontare la sua avventura
Andrea Biasi: ‘il nostro impegno a sostenere e valorizzare il talento dei giovani laureati’
Nuovi appuntamenti letterari per attori o lettori non professionisti pronti a mettersi in gioco
Sabato 17 giugno 2023 l'idolo degli adolescenti infiamma la Festa della Musica
Mostre, convegni, conferenze e film per ricordare il pittore solandro
Sabato 10 giugno l'inaugurazione delle mostre estive
Per il grande avvenimento organizzato a Cles un ricco calendario di appuntamenti
Il gruppo scout di Cles propone uno spettacolo innovativo e coinvolgente
Con il suo saggio etico la studentessa di Cles conquista la giuria e si aggiudica il secondo posto
La mostra curata da Gianluca Fondriest sarà visitabile fino al 3 settembre 2023
Partecipato incontro promosso dalla Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo
Il sindaco di Caldes presenta la grande manifestazione di inizio estate, nel ricordo di Andrea Papi
Grande successo per l'appuntamento a palazzo Arzberg Freihaus
Grande festa a Revò con tre giorni di iniziative per celebrare l’importante traguardo con la comunità
A Fondo, Revò e Taio prendono vita laboratori scientifici a cielo aperto
Da giugno a settembre un ricchissimo programma di manifestazioni ed eventi
La banda cittadina di Mezzolombardo presenta gli strumenti musicali ai giovani
Inaugurazione a Le Gallerie venerdì 19 maggio per i vent’anni del CSV
Giovedì 18 maggio è la giornata internazionale dei musei, appuntamento ala Biblioteca della Provincia ad ore 16
Ritorna la magia degli antichi manieri della Val di Non, ecco qualche consiglio per visitarli
Una sala della montagna con tre nuove edizioni di Nitida Immagine Editrice
Grande successo per l'iniziativa promossa dal Gruppo storico culturale Arzberg
I musei trentini partecipano alla Giornata internazionale dei musei 2023
Al via un ciclo di tre incontri sul tema dell’acqua e del paesaggio
Info e iscrizioni dal 15 maggio presso l’Unità di missione semplice rete etnografica dei piccoli musei ed ecomuseale, in via Romagnosi a Trento
L’evento organizzato dal Gruppo storico culturale Arzberg Valle di Non APS ETS parte domenica 14 maggio con il Festival dei bambini
"Punti di vista. Catturare le memorie di un luogo", a Trento l'inaugurazione
Fino al 7 gennaio 2024 l'esposizione allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas di Trento
Nella nuova libreria di Elisa le parole d’ordine sono inclusione, comunità, incontro
Tornano le storie di uomini, alberi e animali di un grande conoscitore della montagna e dei suoi abitanti
Presentazione online della tesi di laurea di Mary Beth Moser
Il primo maggio la formazione musicale sarà in Val Rendena per il concerto con il Corpo musicale Vigo -Darè
Appuntamento giovedì 27 aprile nella sede dell'associazione 'Antonio Rosmini' di Trento
Attento pubblico alla presentazione del libro di Adel Jabbar e Nora Lonardi nella biblioteca comunale
Dal 23 aprile al 1° maggio tante le iniziative dei luoghi di cultura in Trentino
Un’utopia che si inaugura sabato 22 aprile con aperitivo e musica dal vivo
A Palazzo Assessorile le personali di Alicia Baladan e Alessandro Sanna. Alla Batibōi Gallery c’è ‘Diversi a chi?’
Appuntamento all'auditorium di Marcena il prossimo 29 aprile
Fotografie dall’inizio del Novecento fino a dopo il boom economico
Dopo tre anni torna la rassegna di gestione dei cacciatori della Val di Non
Dal 20 aprile al 4 maggio le opere dell’artista di Monclassico sono in mostra a Brescia
A Malé l'assemblea sociale dell'associazione che conta 1100 soci
Nella terra di Alberto il Gruppo storico culturale Arzberg Valle di Non incontra la Compagnia del Corvo Brianza Medievale
Nelle Valli del Noce numerose le iniziative per il centenario della morte dell’artista
Dal 14 aprile le opere dell'artista solandro esposte al Centrocolor di Trento
La Giunta provinciale dà il via libera a nuove sperimentazioni e collaborazioni a vantaggio di una cultura musicale diffusa
Il 22 luglio 2023 la grande festa di compleanno del museo visitato da oltre 4 milioni di persone
Un passaggio importante che riguarda un notevole patrimonio del Trentino
I ricordi di Maria Grazia Bergamo, bambina a Nanno negli anni Cinquanta
Si potranno scoprire le collezioni e la mostra ‘Cercatori d’erba. Malghe da formaggio in Trentino’
L’iniziativa del Gruppo Storico Culturale Arzberg Valle di Non in collaborazione con Vigili del Fuoco, Pro Loco, Gruppo Alpini di Malosco, Comune di Borgo D’Anaunia, Circolo Anziani di Fondo
Bisesti: ‘Un passo molto importante che apre nuove prospettive in merito alla valorizzazione della scuola trentina’
Una bella opportunità anche per i musicisti delle valli del Noce
Saranno presentati quattro libri, due saggi e due romanzi
Per l'’assessore Tonina "una preziosa risorsa paesaggistica"
In scena oggi, martedì 21 marzo alle ore 14 al teatro San Pietro di Mezzolombardo e mercoledì 22 marzo alle 20.30 al teatro di Lona
Oscar Andreis, bibliotecario della biblioteca comunale di Malé
Sabato 25 marzo alle 17 si inaugura la mostra al Museo di San Michele
Giovedì 23 marzo la presentazione della produzione televisiva di comunità
Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano
A Cles, nella sede della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo un omaggio all’artista noneso
Opera di Massimo Donati, è sostenuto da Trentino Film Commission
Aperto il bando; domande di contributo possibili fino al 13 aprile 2023
Duomo gremito per l’evento in prima assoluta che ha celebrato il restauro della Cattedrale
Appuntamento a Taio per dire basta alle prevaricazioni di genere
Il nuovo libro edito dall’Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza
A partire da martedì 28 febbraio. La biblioteca è intitolata alla studiosa originaria di Fondo
A partire da sabato 4 marzo. Riaprono anche le palafitte di Fiavè
Appuntamento martedì 28 febbraio a Denno con lo storico Alberto Mosca
Prevista una settimana musicale dal 22 al 30 luglio 2023 a Dobbiaco, in Alto Adige: iscrizioni aperte fino al 30 aprile prossimo sul sito dell'Euregio
Cinque (più o meno) ironici motivi per i quali sempre più ‘furesti’ scelgono le valli del Noce
Dal 27 febbraio al 31 marzo sarà aperto solo su prenotazione
Presentati i primi due volumi, dedicati a Jole D'Agostin e Vigilio Fortunato Prati
Grande show di fine stagione sul Ghiacciaio Presena
Perché san Faustino è associato alla festa dei cuori solitari?
Gli allievi della scuola musicale incontrano i loro coetanei siciliani
I lavori saranno presentati venerdì 17 febbraio e 3 marzo
Ecco gli appuntamenti per sfoggiare la propria mascherina e stare in compagnia
5 giorni di festeggiamenti e divertimento a San Bernardo, con musica e prelibatezze
Appuntamento con il Gran Ballo di Carnevale domenica 19 febbraio
Il presidente Mirko Ceccato traccia un bilancio dell'anno passato e anticipa le iniziative prossime venture
L’etnomusicologo Renato Morelli, con i Cantori da Verméi, presenta il suo nuovo libro
Oltre 80 eventi in tutto il Trentino: gli appuntamenti nelle valli del Noce
Da oggi sul sito www.trentofestival.it si aprono le iscrizioni per partecipare
Due giorni di attività tra commedia teatrale, lotteria, tombola e sfilata di Carnevale
Alcuni eventi con le mascherine che si terranno in Val di Non e Val di Sole
A Sfruz appuntamento con Aido Val di Non, Proloco e Coro alpino Sette Larici
La novità dal primo febbraio. Conserva oltre 1,5 milioni di immagini
‘Archeologia delle Alpi 2021-2022’: pubblicato il nuovo volume dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
A Coredo lo spettacolo proposto da Piano Giovani Terra di Mezzo Predaia e Sfruz in collaborazione con l’Associazione Sguardi
Proseguono i lavori di restauro e di arredo nella storica dimora degli Arsio
Hanno sottoscritto l’accordo il Generale di Divisione Biagini, l’assessore provinciale Bisesti e il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Ceccato
Il Museo della Civiltà Solandra di Malé aperto un pomeriggio a settimana, da febbraio a maggio
Appuntamento con ‘Mai boni de taser!’, commedia teatrale in dialetto trentino
Nella scritta posta sul cancello la storia di un piccolo gesto di sfida
Domenica 29 gennaio l'inaugurazione del nuovo allestimento realizzato nella sede municipale
Venerdì 27 gennaio alle 20.30 sul palco del teatro sociale di Trento
A Tuenno una serata di approfondimento sul Lago di Tovel
Appuntamento lunedì 30 gennaio, nella sede del Museo degli Alpini sul Doss Trento
Appuntamento il 24 gennaio al nido Piccole Impronte
Approvati nel biennio 559 interventi per un importo totale di € 1.670.000,00
Breve viaggio tra i soprannomi dei paesi delle valli del Noce
Sabato 21 gennaio concerto di beneficenza con i cori di Coredo e Moena
Il sommo poeta usato e abusato nella storia e ai giorni nostri
Nel giorno in cui si ricorda il santo della Val di Non, è stato presentato il dipinto di Cristoforo Unterperger
Protagonista la Banda cittadina di Mezzolombardo. Appuntamento sabato 14 gennaio
Un nuovo dipinto di Cristoforo Unterperger al Castello del Buonconsiglio
Affollato e apprezzato concerto nella chiesa di San Lorenzo di Dimaro
Il nostro viaggio tra i soprannomi dei paesi delle valli del Noce appassiona i lettori: Piergiorgio Canella ci spiega il significato di quello degli abitanti di Cogolo
Parte oggi, 5 febbraio, la rassegna musicale su ghiaccio a Passo Paradiso
Castel Thun registra 59 mila presenze e Castel Caldes 16 mila
Breve viaggio tra i soprannomi delle valli del Noce
Giovedì 5 gennaio il via alla rassegna con la Paradice Band
Breve viaggio tra i soprannomi dei paesi delle valli del Noce
Breve viaggio tra i soprannomi dei paesi delle valli del Noce
L’iniziativa è rivolta agli studenti che frequentano le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo
Il tradizionale appuntamento è dedicato alla memoria del maestro Angelo Sormani
La cantautrice avrebbe dovuto esibirsi con il coro San Romedio
In tanti hanno accolto l'invito dell'amministrazione comunale di Terzolas
Direttamente dal palco di Colorado, i comici saranno al teatro di Dimaro il 30 dicembre
Appuntamento questa sera, lunedì 26 dicembre, all’Auditorium Santa Chiara di Trento
Aperture straordinarie per SASS, Museo di Fiavé, Buonconsiglio e altri castelli, Museo di San Michele, MUSE e Mart, Gallerie, Museo dell'aeronautica e Forte di Cadine
In tanti hanno accolto l'invito dell'associazione culturale G.B. Lampi e della Società di Studi Trentini
Un silent book racconta la storia di un orso alla ricerca di amicizia che cerca di vincere la propria timidezza
L'inaugurazione venerdì 16 dicembre alle ore 18.00 alle Gallerie
Un polo di cultura con 40mila volumi, una sala polifunzionale e una cantina storica
Le tariffe agevolate riservate ai genitori si estendono ai nonni, se accompagnati dai nipoti
Tre giornate disponibili per le iscrizioni
Presentazione a Romallo del nuovo numero della rivista. Protagoniste le valli del Noce
Sabato 17 dicembre a Campodenno festa di Natale per grandi e piccini
Appuntamento celebrativo il 17 dicembre nella chiesa di Mezzocorona. Il coro sceglie da anni Rumo per l'annuale ritiro musicale
Il ricavato del concerto devoluto a Fondazione Trentina per l’Autismo e Casa Sebastiano
Vi è poi il ‘premio’ Eduscopio per la preparazione universitaria
Sabato 10 dicembre alle ore 15 la Messa inaugurale con l’arcivescovo Ivan
Il nuovo libro di Sat indaga la complessità del territorio montano e la poliedricità di prospettive che la montagna offre
Appuntamento il 15 dicembre degli incontri del giovedì in Archivio provinciale
Per il ponte dell’8 dicembre i castelli provinciali saranno straordinariamente aperti. Domenica 1 gennaio ingresso gratuito al Buonconsiglio
Questa sera, 7 dicembre, si inaugura alla Batibōi Gallery la mostra collettiva “Print me loud”
Il concorso coinvolgerà importanti nomi della musica ed è dedicato al tema dell’acqua
Al Museo di san Michele mercoledì 7 dicembre alle 17 con il documentario di Piero Badaloni
Il 4 dicembre si fa memoria della popolare santa vissuta tra III e IV secolo
Domani, domenica 4 dicembre si festeggia scoprendo l’arte sacra
Il 2 dicembre si fa memoria di una santa associata a una celebre previsione meteorologica
Il 7 dicembre si inaugura la mostra di pittura e fotografia dedicata all’artista
Per partecipare alle esposizioni iscrizioni entro domani 30 novembre
Nel corso del 2023 uscirà un nuovo volume del DTT, dedicato a Commezzadura e Dimaro Folgarida
A Ossana, fino all'8 gennaio, presepi protagonisti. Uno speciale presepio è dedicato a medici, operatori sanitari e volontari che, durante la pandemia, hanno salvato delle vite sacrificando la propria
La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo ha consegnato il riconoscimento a 284 ragazze e ragazzi
A Malé i bambini delle elementari spiegano la chiesa di San Luigi
Presentato oggi, martedì 22 novembre, il volume curato da Ezio Chini, Salvatore Ferrari e Beppo Toffolon
Con l'occasione verranno premiati i vincitori del concorso fotografico
Tempo 100 giorni per raggiungere almeno 200 prenotazioni
Lo istituisce la Comunità di Valle per incentivare gli studi sul territorio anaune
Appuntamento a Cloz con il film ‘La frequentazione dell’orso’, vincitore del Premio RAI al 70° Trento Film Festival
La Biblioteca dei Ragazzi della Palazzina Liberty di piazza Dante, dal 16 al 26 novembre propone una mostra fotografica e bibliografica
Corso di avviamento al teatro a Coredo. Iscrizioni entro il 18 novembre
Doppio appuntamento alla Torraccia di Terzolas
L'Euregio e l'associazione ‘Via Claudia Augusta Transnational’ per rendere la millenaria strada un itinerario di cultura e tradizione
La fuga di un quattordicenne dalla guerra dell’Afghanistan durata quattro anni
La mostra di libri per bambini disponibile in biblioteca dal 15 al 28 novembre
Interessanti appuntamenti i prossimi 16 e 17 novembre al Museo degli usi e costumi della gente trentina
Tornano le Giornate FAI per le scuole con gli alunni della primaria della Borgata
Dal 26 novembre all’8 gennaio torna per la ventitreesima edizione de #ilborgodei1000presepi
Appuntamento sabato 12 novembre nella sala Borghesi Bertolla
La sede di Sanzeno è stata una delle prime istituite in Val di Non
Appuntamento a Mechel domenica 13 novembre con messa e presentazione
Nel 2018 rinasceva un luogo simbolo della memoria
A Novella appuntamento il 12 e 13 novembre al Palanaunia di Fondo
Fino al 15 dicembre si possono votare all’undicesimo censimento nazionale
Castel Caldes dà appuntamento all’anno prossimo
Da oggi 7 novembre una mostra fotografica sull’acqua del nostro territorio
Questa sera alle 20.30 ‘La principessa rapita’ nella Sala Borghesi Bertolla a Cles
Mercoledì 9 novembre apertura della mostra fotografica e giovedì 10 primo approfondimento
Festa di finissage per la mostra che ha portato a Castel Caldes oltre 10.000 visitatori
Ecco tutti gli appuntamenti della stagione invernale al Teatro Dolomiti
A Cles, nella sede della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo una personale dell’artista trentino
Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke. L'inaugurazione della mostra il 4 novembre al S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento
A Casa Moggioli la presentazione della nuova edizione del volume curato dallo storico Carlo Romeo
Presentato a Ossana il primo volume del Dizionario Biografico dei Solandri
Musica dal vivo per la ‘fin dela coidura’ e la vittoria del pilota Omar Valentini
Appuntamento il 2 novembre a Rallo con il Gruppo Teatrale Giovanile Quattro Ville
Mostre e attività per famiglie a Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico, Caldes e il Castello del Buonconsiglio
Da qualche anno è possibile visitare il museo e Forte Strino con i nostri amici a quattro zampe
Due ore alla settimana per crescere insieme a bambini e ragazzi, candidature entro il 28 ottobre
In Consiglio provinciale Tonina, stimolato da Demagri, conferma l’interesse della Provincia sul bene
L'avviso pubblico lanciato dal Ministero della Cultura. Stanziati 115 milioni di euro
Dal turismo nelle valli ai Madruzzo, dalle sepolture infantili di Romallo a una descrizione delle valli del XVI secolo, fino ai libri su Cles e Pellizzano
La consortèla e un atto di affitto del 1863. Nel numero di NOS in edicola e in abbonamento, uno speciale 'Andiamo per malghe'
A Taio martedì 25 ottobre si ragiona su eco-femminismo e decolonizzazione
Per votare c'è tempo fino al 15 dicembre. Obiettivo 3000 adesioni
Aperta da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre con una lettura animata in conclusione
Giochi per ragazzi dagli 11 anni in su con l’animatrice teatrale Marta Marchi
Un percorso etnografico a cura del Museo di San Michele e delle Biblioteche della Paganella, con il distretto famiglia Val di Non
Appuntamento il 21 ottobre con la presentazione del libro di Cristian Sighel e Maurizio Panizza
La proposta della biblioteca comunale di Denno, ospite lo storico Mirko Saltori
Domenica 23 ottobre si festeggia con musica e spuntino
Quasi mille persone hanno partecipato ai due giorni di visita organizzati a Campodenno
Appuntamento al Castello del Buonconsiglio martedì 18 ottobre
Nuovi libri e materiale multimediale da mettere a disposizione dell’utenza, accanto ad iniziative culturali e di avvicinamento alla lettura dedicate a bambini e adulti
L’archivio raccoglierà tutta la documentazione storica (fino al 2001) presente nelle varie filiali e in corso di censimento a cura dell’Ufficio Beni Archivistici e Librari della Soprintendenza
Cles: ultimi due giorni per visitare la mostra di poster art