Skin ADV
Skin ADV

Cerca nelle rubriche

Green news

Concluse le rilevazioni annuali sui ghiacciai del Careser e Adamello-Mandrone

L'obiettivo è di determinare la quantità e le caratteristiche della neve accumulata sugli apparati glaciali alla fine del periodo invernale-primaverile

Edilizia rurale tradizionale e paesaggio alpino

A Palù del Fersina un convegno promosso da TSM-STEP Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio

Parco Stelvio, restaurata la segheria dei Bègoi

La segheria veneziana in Val di Rabbi sarà aperta e funzionante al pubblico dal 26 giugno

La lotta ai rifiuti del Corpo forestale: così si difende il territorio

Ogni sacco di rifiuti abbandonato ha un prezzo, in 16 mesi oltre 337mila euro di sanzioni

A Rumo la festa degli alberi

Il tradizionale appuntamento con gli scolari e il supporto delle associazioni del comune

Una festa per l’ambiente

A Pellizzano la giornata ecologica si arricchisce di tante attività per conoscere il territorio con il Parco fluviale Alto Noce

Al via i lavori del progetto Lignovus a Mezzocorona

Edilizia sostenibile al centro del nuovo modo di abitare

Il mondo festeggia le api

Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api

Ultimo appuntamento con la sostenibilità eco-femminista

Il 23 maggio a Tres c’è lo Spring Swap Party con le Giustine

Sostegni per l’allevamento in malga e la tutela della biodiversità del paesaggio rurale

Domande entro il 30 giugno Fondi per 3,2 milioni di euro. Failoni: ‘Intervento dal valore sociale e per la valorizzazione del paesaggio’

Coldiretti, bene piano strategico per la carne

Priorità a redditività imprese e sovranità alimentare

Uno step per il territorio e il paesaggio

Avviati i lavori del Comitato scientifico della Scuola per il governo del territorio e del paesaggio (STEP)

Il 15 maggio la finanza sostenibile al centro dell’evento “Crescita e responsabilità”

Organizzato da Trentino Sviluppo e ASviS nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, analizzerà l’importanza per le imprese di strumenti finanziari innovativi

EUSALP, una conferenza sull'autonomia energetica a Bregenz

L'incontro ha affrontato anche il tema della convenienza e della sicurezza dell'approvvigionamento a lungo termine

Bronzo per FEM al Campionato europeo della vite e del vino

Terzo posto di Cristiano Bedin tra sessanta studenti di 30 scuole enologiche europee

Approvato il progetto europeo per proteggere e ripristinare la natura e la biodiversità

Lo ha deciso la Giunta provinciale, vuole approfondire la programmazione urbanistica e paesaggistica analizzando prassi e strumenti dedicati

Giornata ecologica: un successo a Rabbi

Oltre 130 persone a servizio della comunità

EuregioScienceFund, assegnato un finanziamento di quasi un milione di euro per i prossimi tre anni

Euregio sostiene progetti di ricerca transfrontalieri delle Università di Innsbruck, Trento e di Eurac Research

La giornata mondiale della Terra

La prima edizione il 22 aprile 1970

Dorfmann a Tuenno

Per l'europarlamentare incontro con gli agricoltori di Act

Crescita delle imprese e transizione green, in arrivo l’intesa sui finanziamenti

Condivisa dal Tavolo del credito la bozza di protocollo sull’abbattimento del costo dei mutui. Budget di 18 milioni in 9 anni per sostenere fino a 140 milioni di investimenti delle aziende

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Il 22 settembre 2025 parte la decima edizione del corso di alta formazione

“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile

Un incontro scientifico e divulgativo nell’ambito del Trento Film Festival. Iscrizioni online entro il 19 aprile

Fondi per la creazione di comunità verdi

La Provincia di Trento aderisce al progetto europeo Rural-Coop

Pasqua, il ritorno dei fiori nelle case degli italiani

A Mezzocorona sabato 12 aprile riparte il Mercato Contadino

Al Martedì dell‘Euregio innovazione e "abitare" sostenibile

Appuntamento il 15 aprile alle ore 10.00 a casa Moggioli

Pagina 1 di 26