Cerca nelle rubriche
Presentato il volume di Giovanni Martini dedicato alla storia della zootecnia solandra e trentina
L’impegno di Europe Direct Trentino con le scuole: finora nel 2025 13 piantumazioni in sette istituti. Il progetto per la riforestazione e tutela ambientale
Stanziati 5 milioni per coprire fino al 90% degli interessi dei mutui a chi dimezza i consumi di energia negli edifici plurifamiliari. Aiuti fino a 100mila euro per condominio
A Roma, Trentino Digitale ha partecipato alla presentazione del decalogo alla Camera dei Deputati
Oltre all'intelligenza artificiale, robot e droni per ricostruire foreste montane adatte al clima: una sfida per l'intera regione alpina
Anno internazionale dei ghiacciai: ecco le iniziative del Parco Naturale Adamello Brenta
Concluso il progetto “Sirnacide” coordinato da FEM
Negli spazi di MUSE Agorà fino al 9 novembre per l'Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, si inaugura la nuova sede della Rete dei Musei dell'Acqua di UNESCO-IHP
Il nuovo soggetto giuridico è nato su iniziativa del Bim del Sarca
All'incontro ha partecipato l'assessora provinciale Zanotelli
A Vigalzano l’incontro tecnico dedicato ai produttori e tecnici
Un confronto aperto con esperti di settore per approfondire il ruolo delle Cer come modello di sviluppo sostenibile e condiviso
In Trentino sono 35 le classi già coinvolte nei progetti di educazione alimentare promossi dalla Coldiretti
Martedì 11 marzo alle 14 nella sede FEM di Vigalzano
A favore di quelle che sono impegnate nel rinnovo di impianti frutticoli colpiti dalla malattia degli scopazzi
Uno studio del Dipartimento di Fisica di Trento apre nuove prospettive per l’energia sostenibile
Giovedì 13 marzo appuntamento con l’esperto Stefano Delugan per parlare di coltivazioni orticole
Pubblicato il rapporto 2025 dell'associazione. L’assessore Failoni: 'Una scelta strategica anche per la nostra economia'
Alla FEM l'evento conclusivo del progetto Euregio ROCK-ME che per tre anni ha studiato gli effetti dello scioglimento del permafrost sulla qualità delle acque alpine
Un fondo per la risorsa idrica, un piano per i lavaggi dei mezzi agricoli e nuove sperimentazioni per la difesa attiva
Presentati i risultati del progetto sul monitoraggio e la gestione delle specie invasive