Cerca nelle rubriche
Attiva la nuova piattaforma di Land Tirolo, Club Alpino Austriaco e Soccorso Alpino del Tirolo
Le tre skiaree della Val di Sole pronte per un nuovo inverno Wow
In tanti alla scoperta di Santa Giustina prossimo al massimo invaso, dopo una primavera a secco
Domani, domenica 22 ottobre 2023, ultimo appuntamento con Superpark
Dal laghetto alla casa sull'albero, un luogo per il divertimento e il relax
A Pinzolo la cerimonia di consegna del riconoscimento. Ricordato anche Ermanno Salvaterra
Itinerari accompagnati per ascoltare il bramito del cervo
In vista dell'ottantesimo anniversario della scomparsa dell'alpinista insignito del titolo di Giusto dell'Umanità Silvia Metzeltin ne ricorda il valore
Una rete di sentieri che unisce la Val di Rabbi, la Val di Peio, la Val Martello e la Val d’Ultimo
Lunedì 21 e 28 agosto camminate promosse dalla Rete Lter alla scoperta delle ricerche a lungo termine su ambiente e biodiversità
La terza edizione del trekking promosso dal Servizio Civile lungo i luoghi della Grande Guerra dal 21 al 26 agosto. Prima tappa dal Tonale a Passo Paradiso
A Sfruz s’impara a conoscere meglio questo insetto con il gioco
Gara del Centenario il 5-6 agosto, per i 100 anni di attività del Golf Club
Dall'1 agosto sarà possibile percorrere la forra anche di notte, grazie a una innovativa illuminazione
Appuntamento il 29 luglio sul sito archeologico di Ortisé e Menas oggetto delle ricerche del progetto ALPES
Ricco programma per la settimana promossa dal comune di Terzolas per ragazze e ragazzi dai 7 agli 11 anni
Tra oggi, sabato e domenica una serie di appuntamenti da non perdere
Con il Centro Studi per la Val di Sole si approfondisce la conoscenza dei boschi
Cena tipica e canti di montagna tra le suggestive atmosfere dell’antico maniero
“Camminando con la Pro Loco” di Malé, un’iniziativa per far conoscere i luoghi della civiltà dell’acqua
Di nuovo insieme con gli Alpini di Smarano e Sfruz
Il rinnovato sentiero B06 Patascoss-lago di Nambino diventa ‘per tutti’
Per un'estate all'insegna delle emozioni, un trekking magico in mezzo alla natura
Da sabato 10 giugno l'apertura dei Bike Park di Commezzadura e del Bike Park Pontedilegno Tonale
Una giornata di divertimento e allegria tra le strade dell’alta Val di Non
Riconoscimenti ai tesserati: tra loro Roberto Ghezzi, socio da 60 anni
Il 3 giugno è la giornata della Bicicletta. Ripercorriamo insieme la storia di questo mezzo di trasporto antico ed ecologico
Da domani, venerdì 2 giugno, a domenica 15 ottobre 2023 gli impianti di risalita si rimettono in moto
La Sat alla Fondazione Caritro, nell'ambito del Festival dell'Economia
Con lei torna alla vicepresidenza anche Marta Bonomi
I bike park di Daolasa e del Tonale riaprono da sabato 10 giugno
Un’edizione ricchissima per la gara podistica non competitiva che torna il 23 aprile
Inizia domani il corso di formazione promosso dall’associazione della Borgata
Tanti appuntamenti in programma in questo fine stagione
Presentato il protocollo per la mappatura dei percorsi a misura di famiglia
Sarà firmato mercoledì 22 marzo la firma dell’accordo che dà il via al progetto
Rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 ai 19 anni. Iscrizioni entro il 30 marzo 2023
Melinda “spegne” il caro energia investendo in sostenibilità
Un’attività quasi totalmente legata al meteo, ma con più gente e più lavoro. E scarsa forma fisica
I concerti più originali? In un maxi-igloo con strumenti di ghiaccio
Per la Sat di Mezzolombardo il tradizionale appuntamento dell'Immacolata sul monte Fausior
Un patto di collaborazione per rendere ancora più efficiente la macchina dei soccorsi sulle montagne trentine
Un partecipato evento ha chiuso la stagione 2022, con tanti progetti per il prossimo anno
Appuntamenti nel weekend con tanti itinerari da scegliere e prenotare
Appuntamento a Malga del Doss con il Gruppo Giovani Sagra di Cusiano
La vita ‘segreta’ degli animali svelata grazie a 60 fototrappole e oltre 40 mila scatti
Domenica 16 ottobre una giornata dedicata ai ragazzi tra i 6 e i 12 anni
Sabato 15 ottobre, giro panoramico ‘Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole’
Domenica 18 settembre il Comune aderisce all’European Mobility Week
La montagna piace ai turisti: più che positivo il primo bilancio della stagione delle funivie
Sono terminati i lavori di manutenzione per la sostituzione delle vecchie attrezzature
Dal 31 luglio al 7 agosto proiezioni, mostre, incontri e momenti di svago
Dopo due anni di stop è tornata la manifestazione promossa dalla Sat di Mezzolombardo
Due nuove tesi entrano nel patrimonio della biblioteca del Centro Studi
Dal 29 giugno ritorna la rassegna dedicata alla scoperta del cielo stellato
Sabato 25 giugno una festa di musica e buona cucina nel maniero più alto del Trentino
Quattro giorni di incontri con gli scrittori tra i sentieri di montagna
Impianti aperti dal 2 giugno al 16 ottobre
Tre weekend dedicati alla bici, all’acqua e al trekking
Domenica 22 maggio una serie di iniziative per grandi e piccoli
Da Appm e Comunità della Val di Sole un luglio-agosto di proposte per giovani tra 11 e 15 anni
In occasione del Val di Sole Bikeland Day, un anno intenso dedicato alle due ruote, tra turismo ed eventi
Dal 3 al 5 giugno un weekend ricco di esperienze a Daolasa di Commezzadura
Iscrizioni a partire dalle 9 di domani
Per Claudio Webber, mille km in quaranta giorni, dal Gran San Bernardo a Roma lungo la Via Francigena
Completati 1,5 chilometri di pista, il taglio del nastro alla presenza del presidente della Provincia
A giugno una tre giorni speciale dedicata al mondo delle due ruote
Conclusi i lavori di manutenzione sul percorso che da Sanzeno porta a San Romedio
Si guarda all’estate con una ricco calendario di proposte
Alla guida un nuovo direttivo con il presidente Alberto Iori
Stanziati quasi 300.000 euro per interventi di conservazione e valorizzazione del territorio
La stagione invernale nella Skiarea Campiglio chiude il 25 aprile
In vista della nuova stagione, la consueta ricognizione primaverile della segnaletica
Entro il 15 aprile le domande per la prova attitudinale che consente di accedere ai corsi di abilitazione
Censiti più di 10.000 ettari di terrazzamenti presenti sul territorio provinciale, il 55% dei quali ancora in uso
I grandi voluminosi nidi dell'airone cenerino al Biotopo regalano uno spettacolo unico
I bollini per il rinnovo sono disponibili presso la Cartolibreria Malé
Il Corpo Forestale del Trentino protagonista di un video dedicato alla convivenza tra uomo, flora e fauna
Doppio appuntamento con il Parco Nazionale dello Stelvio, le sezioni Sat di Peio e Rabbi, le guide alpine della Val di Sole
Nei giorni scorsi la consegna degli attestati
Il sondaggio premia la montagna come meta perfetta per una vacanza
Dai sentieri alle strade e ai parcheggi, i consigli del Parco Naturale Adamello Brenta
A breve nelle case degli abbonati il terzo numero del 2021 della rivista istituzionale
Restaurata nel 2015, è ora una suggestiva presenza nel paesaggio agricolo della bassa Val di Sole
Al via il 1 ottobre la nuova rassegna organizzata dall’APT Val di Sole che coniuga profumi, sapori e musica in un suggestivo contesto naturale
Per la prima volta, gli amanti del gravity potranno recarsi a Daolasa di Commezzadura anche nel primo weekend di ottobre
Escursione nei Tauri occidentali per l'ultimo weekend di agosto
Terminata la quinta settimana di attività estiva promossa dal Comune di Rumo
Entra a far parte delle 18 destinazioni al mondo che si distinguono per la visione legata alla promozione del ciclismo a tutti i livelli
La rassegna promossa dal Parco Naturale Adamello Brenta prende il via il 26 luglio
Presentato questa mattina il ricco calendario di iniziative proposto dalle aree naturali del Trentino
Dolomites World Heritage Geotrail, nuova "alta via" con escursioni alla portata di tutti
Con l’apertura delle seggiovie Valbiolo e Valbione riapre anche il Bike Park
Tra tutti gli sport outdoor, il ciclismo è tra quelli con più aspetti positivi. Dalla Val di Sole, “bike friendly” per antonomasia, i consigli per praticarlo al meglio
Da sabato 19 giugno 2021 si sale in quota con la cabinovia Grostè a Madonna di Campiglio e la cabinovia Pinzolo – Prà Rodont a Pinzolo
Da sabato 5 giugno fino a domenica 26 settembre, le piste del Bike Park di Commezzadura sono aperte tutti i giorni dalle 8.30. Sabato 19 giugno toccherà al Bike Park Pontedilegno-Tonale
Istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, festeggia la bici come bene al servizio di tutta l’umanità
Dall’11 al 13 giugno arriva “Forcelle Rosa Bike Festival”, organizzato dall'Asd Rumo
Tutte le informazioni sui tracciati gratuitamente a portata di dito grazie alla collaborazione con la start-up trentina Mowi
Gli skipass saranno acquistabili da domani esclusivamente online
Parte l’estate in montagna di Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo
Dal 5 giugno apre il Bike Park Val di Sole e dal 19 giugno il Bike Park del Tonale
Un progetto di rete tra Comunità, Piani giovani di Zona e altri attori per conoscere meglio la valle e sviluppare capacità organizzative nei ragazzi
A breve la Val di Sole e la Val di Non saranno collegate e ciclabili in tutta la loro estensione
Prosegue per altri 9 anni la collaborazione tra il Comune e la sezione locale
Chiusura stagionale per le piste delle Regole, assai frequentato durante quest'inverno particolarmente nevoso
La Giunta provinciale ha nominato il nuovo organo collegiale
Con Guest Card Trentino ingresso gratuito ai centri visitatori della val di Peio
Approvato a fine 2020, sostituisce integralmente il vecchio regolamento risalente al 1979
Domani alle 14 il programma di Rai 1 mostra le bellezze della vallata alpina
Dopo cinque anni di lavoro, si è concluso in questi mesi un grosso blocco di revisione complessiva della segnaletica danneggiata del Parco Naturale Adamello Brenta che ha visto il posizionamento di oltre 1.500 segnali tra frecce direzionali e tabelle descrittive
Finanziati anche i lavori di sistemazione ambientale e del parco nella zona del Meledrio
Il tema dell’edizione 2020 è "Emissioni zero, mobilità per tutti"
Una delle poche manifestazioni sportive che resiste al Covid-19
Da sabato 1° agosto a Daolasa, a Commezzadura, aprono i tracciati mondiali
Mercoledì 22 luglio in Vallesinella il primo dei sei appuntamenti di «Sorprendenti apparizioni»
È partito oggi da Cles il viaggio di Alessandro de Bertolini per insegnare al suo bimbo i valori del rispetto e della tutela ambientale
Il settore trentino del Parco avvia la stagione con una marcia in più
Da domani nuove regole che permetteranno di vivere «in modo più lento» l’area
Sabato 27 e domenica 28 giugno anticipo di stagione per i bikers che potranno lanciarsi lungo i tracciati del Bike Park
Via libera all’assestamento di bilancio del Parco Naturale Adamello Brenta
Ridefiniamo le nostre giornate includendo un’attività fisica adatta a questi tempi così particolari: vi suggeriamo come.
Una risorsa culturale e turistica: in Val di Sole sono quelli della Val di Peio e della Val Meledrio.
Domani la passeggiata alla scoperta degli animali del Parco Nazionale dello Stelvio
Cyclone è la nuova App per gli allenamenti ideata da Gianni Moscon, Moreno Moser e Rossella Callovi