Skin ADV
Skin ADV

DISAGIO GIOVANILE

Leggi tutto nel dossier 1-2025 di NOS Magazine, la rivista delle valli del Noce

ABBONATI O ACQUISTA

Più fondi per i Comuni

Approvata l'integrazione al protocollo d'intesa sulla finanza locale: oltre 28 milioni per il sistema idrico e nuove misure di sostegno degli enti locali

Cassa del Trentino si rafforza: 600 milioni agli enti del territorio

Approvato il bilancio 2024. Spinelli: “Una struttura di sistema per gli interventi della Provincia a sostegno dello sviluppo locale”

Lupi e orsi nel Parco Adamello Brenta

In fase di sperimentazione dissuasori per allontanarli dal bestiame

Intelligenza artificiale per città sostenibili

Dal monitoraggio della temperatura dell’aria all’analisi degli inquinanti: il progetto di FBK si evolve grazie a reti neurali e nuovi dati ambientali

Comune e Guardia di Finanza uniscono le forze

Al centro del dialogo, la sicurezza del territorio, il sostegno agli anziani e l'educazione alla legalità per i giovani

 IL DIRETTORE RISPONDE
Incontro ravvicinato con l'orsa nel bosco: 'E se ci fossero stati i miei figli?'

Riceviamo e pubblichiamo una lettera da parte di una nostra lettrice su una questione che fa ancora molto dibattere

 
IL METEO
 
 
 
 
Rosso di sera
di Giacomo Poletti

Come funziona e a cosa serve?

L'archeologia si fa immersiva

Dalle Palafitte di Fiavé alla Tridentum Romana, oltre 100 appuntamenti per un viaggio nella storia più antica

Pez di nuovo in fiore

Appuntamento nel weekend dall’11 al 13 luglio al giardino Juffmann

 

 Necrologi  

Pubblica su nosmagazine.it
il ricordo del tuo caro scomparso.
Contattaci qui

Accademia dell'Euregio 2025: i giovani tracciano il futuro delle Alpi

Dalle strategie climatiche alla protezione della biodiversità alpina, 25 partecipanti hanno discusso le questioni cruciali per la regione, in vista della tappa finale ad Alpbach

Riconversione varietale e ristrutturazione dei vigneti, al via il secondo bando

La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 settembre 2025

 Necrologi  

Pubblica su nosmagazine.it
il ricordo del tuo caro scomparso.
Contattaci qui

Ospedale di Tione, Annamaria Bonetti nuova direttrice medica

La professionista assumerà l'incarico il 16 luglio, con l'obiettivo di potenziare i servizi nelle Valli Giudicarie e rafforzare il lavoro in rete provinciale

Trentino Alto Adige primo per qualità della vita in ambito sanitario

Lo certifica il Rapporto del CREA Sanità, la Provincia autonoma di Trento è al secondo posto

Estate al Parco Fluviale Alto Noce

Attività al Tonale, ad Arnago e a Croviana per permettere di conoscere meglio la natura protetta della Val di Sole

Torna Stelviobus

Mobilità Sostenibile in Val di Rabbi (28 giugno – 7 settembre 2025)

Tartellette al rosmarino con Philadelphia, salmone affumicato profumato al limone e aneto

Ecco dei meravigliosi cestini fatti con una fragrante frolla salata, perfetti, per aperitivo con un drink fresco o anche come antipasto al piatto, prima di una cena a base di pesce

Una storia lunga cinquant'anni

La Macelleria Anselmi festeggia un importante traguardo

Giro d'Italia Women, la terza tappa è di Lorena Wiebes

Grande spettacolo sportivo nelle valli del Noce

Giro d'Italia Women, strade chiuse per consentirne il passaggio

Domani, martedì 8 luglio 2025, le Valli del Noce saranno attraversate dalla competizione ciclistica femminile, con impatti sulla viabilità locale

NOS Magazine

la rivista delle Valli del Noce

Dal 1995, NOS Magazine è la voce delle valli del Noce. Edita da Nitida Immagine si occupa di attualità, politica, cultura, società in Val di Non e in Val di Sole, fino alla Piana Rotaliana.

In oltre trent'anni di edizioni, NOS si è guadagnata prestigio e attenzione, credibile fonte di informazione per migliaia di lettori.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie della Val di Non e Val di Sole
e sul Forum del mese